Sindrome del colon irritabile Imodium: indicazioni

Sindrome del colon irritabile
Pubblicità

Sindrome del colon irritabile Imodium

I soggetti con diarrea cronica oppure con stitichezza legata alla sindrome del colon irritabile possono utilizzare farmaci antidiarroici e lassativi come Imodium, se il medico considera opportuno per lo stato patologico del soggetto il ricorso a questo presidio medico. Trattandosi di una patologia infiammatoria con un quadro clinico persistente il ricorso ad una cura farmacologica può rappresentare una scelta obbligata se si vuole placare la sintomatologia che in genere si evidenzia con: dolori addominali, crampi, diarrea ostinata, stitichezza prolungata, a volte l’alterazione dell’alvo vede susseguirsi diarrea a stitichezza. In associazione alla terapia farmacologica è opportuno associare una dieta adeguata per placare alcuni sintomi associati a questa condizione patologica, la scelta dei cibi da poter consumare devono essere adattati in base alle stesse condizioni di salute del paziente. Per maggiori informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Colon irritabile Buscopan: indicazioni per la terapia.

Indicazioni

sindrome del colon irritabile Imodium

sindrome del colon irritabile Imodium

In caso di sindrome del colon irritabile caratterizzata da un quadro clinico che prevede la prevalenza di diarrea possono essere consigliati dei farmaci antidiarroici come ad esempio l’Imodium, che appartiene alla classe degli oppioidi con cui si identificano quei farmaci che vengono impiegati non solo come antidiarroici ma anche come analgesici ed antitussivi. In caso di colon irritabile l’Imodium viene indicato per la sua azione costipante inoltre attiva l’inibizione dei neuroni colinergici, inoltre il farmaco favorisce i movimenti colici di massa e riflesso gastrocolico. Trattandosi essenzialmente di un oppiaceo è opportuno assumerlo con cautela, rispettando la posologia indicata dal medico, di solito la posologia indicata si basa sull’assunzione di una dose minima: l’Imodium può essere preso 20 a 30 minuti prima di mangiare, per scongiurare così episodi di diarrea. Si consiglia non solo di seguire la posologia ma anche di non assumere il farmaco per lungo termine, perché  gli oppiacei possono causare problemi ma può sviluppare anche assuefazione. Altre notizie si trovano su Cause colon irritabile: gli esiti delle ricerche medico-scientifiche.