Colon irritabile rimedi naturali: la gramigna

Approfondimenti
Pubblicità

Colon irritabile rimedi naturali come assumere la gramigna

A causa delle mucose infiammate il soggetto affetto da colon irritabile può evidenziare diversi sintomi che possono essere placati talvolta da diversi rimedi naturali, qualora però il quadro clinico sia lieve. In genere i fastidi più molesti per il soggetto sono costituiti dai crampi e spasmi addominali che in genere si estendono nella parte sinistra concentrandosi anche al centro della pancia, a questo quadro doloroso si aggiungono anche delle alterazioni dell’alvo caratterizzati solo da stipsi cronica o da attacchi di diarrea che possono talvolta alternarsi; il soggetto colpito da colon irritato evidenzia anche digestione laboriosa  e casi di meteorismo. Per trattare la sintomatologia vengono consigliati in caso di IBS diversi rimedi fitoterapici tra cui la gramigna da assumere come infuso o come estratto fluido da prendere prima di mettersi a tavola per desinare, questo trattamento può essere ripetuto anche due volte al giorno per ridurre il processo di infiammazione. Per approfondimenti si rimanda alla lettura dell’articolo Sindrome colon irritabile rimedi naturali più conosciuti.

Le sue proprietà

colon irritabile rimedi naturali

colon irritabile rimedi naturali

In erboristeria sono note le proprietà della gramigna che deve le sue virtù alla sua composizione, questa pianta è infatti ricca di  diverse sostanze efficaci quali: saponine, mucillagini, agro pirene, polifenoli, triticina; nello specifico i rizomi striscianti che costituiscono questa pianta affidano un valido principio attivo alla tricitina, a cui ascrivere un’azione diuretica utile in caso di infezioni urinarie, mentre l’agropirene attiva proprietà antisettiche e antinfiammatorie. Grazie ai diversi benefici da ricondurre alla gramigna essa viene indicata non solo per attenuare l’infiammazione del colon ma anche per ridurre gli stati infiammatori che interessano le vie urinarie, ma sin dal passato questa pianta come tisana o decotto viene consigliata nel trattamento di reumatismi, artrosi, artrite, cellulite, ipertensione. Prima di assumere il decotto di gramigna come rimedio contro gli stati infiammatori della mucosa intestinale correlati a diverse patologie gastrointestinali tra cui il colon intestinale è meglio consultare un medico oppure un erborista di fiducia. Maggiori informazioni si trovano su Sindrome del colon irritabile sintomi e cure naturali.