Sindrome del colon irritabile cura: i diversi trattamenti da poter seguire

Pubblicità

Sindrome del colon irritabile cura

Premettendo che non esiste per i soggetti che soffrono di sindrome del colon irritabile una cura risolutiva che possa soddisfare tutti i pazienti colpiti da questo disturbo, non bisogna però trascurare i benefici che un regime alimentare equilibrato, una giusta terapia farmacologica ed altri trattamenti possono arrecare al soggetto. Come forma terapeutica per trattare il complesso di sintomi da associare al disturbo del colon irritabile non si può infatti prescindere da una dieta specifica da individuare per ogni caso. Statisticamente è stato evidenziato che dei gruppi di cibi favoriscono la reazione negativa dell’intestino irritato, per questo motivo come trattamento risolutivo viene consigliato un regime alimentare che esclude il consumo di pane e dolci lievitati, fagioli, lenticchie, rucola, cetrioli, cipolla, frutta secca, dolcificanti, caffè, bevande a base di caffeina, bibite gassate, alcol. Oltre a queste indicazioni generali i nutrizionisti consigliano anche al paziente colpito da IBS di stilare un diario giornaliero sul quale annotare ciò che si mangia e le eventuali reazioni che il colon avverte subito dopo aver mangiato, imparando così a leggere i segnali che esso comunica, in questo modo si potranno avere delle indicazioni importanti da adottare, delineando un regime alimentare ad hoc. Maggiori notizie su Sindrome da colon irritabile sintomi evidenziati dai criteri diagnostici internazionali.

Trattamenti terapeutici

sindrome del colon irritabile cura

Anche se non può essere fornita una cura specifica per trattare la sindrome del colon irritabile si suggeriscono diverse forme terapeutiche che si basano sull’assunzione di farmaci che contribuiscono a placare i diversi sintomi che affliggono il soggetto colpito da IBS. Tra i farmaci che vengono prescritti per lenire i disturbi, il medico consiglierà degli antispastici efficaci per ridurre gli spasmi muscolari del colon, ciò a sua volta dà sollievo al dolore addominale; possono essere utili anche dei farmaci per controllare la diarrea e la stitichezza. In caso di sindrome del colon irritabile si suggerisce a volte anche un aiuto psicologico grazie al quale individuare i fattori che causano stress, in questo modo si garantisce un supporto emotivo al paziente; inoltre per trovare un giusto equilibrio può essere opportuno affidarsi a delle tecniche di rilassamento, il soggetto può anche trarre giovamento dall’esercizio fisico regolare. Altre informazioni su Sindrome colon irritabile dieta: l’importanza della consulenza di un nutrizionista.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Strumenti per disabili da possedere necessariamente in casa

Quella della disabilità è una condizione che arreca dei problemi non soltanto a coloro che…

2 anni ago

Dieta drenante: cos’è e quale ruolo svolge

Esistono oggi numerose tipologie di dieta, ognuna finalizzata a un particolare obiettivo di dimagrimento o…

4 anni ago

Investire nel mondo della salute: come farlo tramite il trading online

Come investire i propri risparmi in una fase, come quella che si protrae da ormai…

4 anni ago

Problemi di emorroidi senza apparente ragione? Ecco alcune possibili cause

Siamo affetti da malattia emorroidaria senza sapere perché? La patologia emorroidaria è imputabile a fattori di varia natura:…

7 anni ago

Come perdere massa grassa: i migliori allenamenti da seguire

Dimagrire è un qualcosa che non sempre è semplice. Seguire determinate diete porta alla perdita…

7 anni ago

Cordyceps sinensis e colon irritabile

Il Cordyceps sinensis è tra i funghi più famosi e utilizzati nel mondo scientifico. Esso…

8 anni ago