Categories: Approfondimenti

Colon irritato sintomi cause e cure: la letteratura clinica

Pubblicità

Colon irritato sintomi cause e cure

Rientra nella letteratura del colon irritato sintomi cause e cure una patologia molto complessa dal punto di vista clinico ma anche eziologico in quanto non è facile individuare le concrete cause che danno origine a tale disturbo gastroenterico. Infatti non si conosce la vera eziologia dell’IBS anche se si evidenzia una certa connessione tra diversi fattori che determinano la reazione fisica dell’intestino infiammato. Attualmente la letteratura clinica ha evidenziato come la sintomatologia viene aggravata da un insieme di fattori legati alle abitudini alimentari ed alle manifestazioni psicologiche, prime fra tutte stress ed ansia. Si parla di sindrome del colon irritabile in quanto si tratta di una patologia che si palesa con una serie di manifestazioni fisiche da ricondurre a dolori addominali che generalmente tendono a placarsi dopo la defecazione a cui si associa anche una sensazione di gonfiore addominale; in alcuni casi si presenta anche flatulenza; il soggetto presenta poi irregolarità nella frequenza dell’alvo soffrendo di stipsi o di diarrea, o alternando le due manifestazioni. Altre informazioni utili si trovano su Sindrome da colon irritabile sintomi evidenziati dai criteri diagnostici internazionali.

Come trattare i sintomi

colon irritato sintomi cause e cure

Per trattare i sintomi che accompagnano il quadro clinico del colon irritabile bisogna partire da una dieta bilanciata e variegata, ricca di fibre ed alimenti leggeri e di facile digeribilità, devono essere eliminati invece quegli alimenti che peggiorano la sintomatologia, bisogna quindi bandire quei cibi che aggravano l’irregolarità dell’alvo e tendono ad accentuare il gonfiore accumulando gas nell’intestino. Oltre a cambiare la dieta è opportuno inoltre imparare a gestire lo stress dedicandosi all’esercizio fisico evitando la sedentarietà, bastano anche delle semplici passeggiate quotidiane, svolgere regolarmente un’attività fisica favorisce la corretta contrazione della muscolatura dell’intestino. Per alleviare i sintomi dell’IBS il medico può prescrivere al paziente una specifica terapia farmacologica per alleviare il dolore addominale, si tratta di antispastici, ma possono essere consigliati anche dei prodotti per far diminuire la diarrea o per contrastare la costipazione. Maggiori notizie su Colon irritato cosa mangiare e cibi da evitare: alcune strategie da seguire.

Redazione

Recent Posts

Strumenti per disabili da possedere necessariamente in casa

Quella della disabilità è una condizione che arreca dei problemi non soltanto a coloro che…

2 anni ago

Dieta drenante: cos’è e quale ruolo svolge

Esistono oggi numerose tipologie di dieta, ognuna finalizzata a un particolare obiettivo di dimagrimento o…

4 anni ago

Investire nel mondo della salute: come farlo tramite il trading online

Come investire i propri risparmi in una fase, come quella che si protrae da ormai…

4 anni ago

Problemi di emorroidi senza apparente ragione? Ecco alcune possibili cause

Siamo affetti da malattia emorroidaria senza sapere perché? La patologia emorroidaria è imputabile a fattori di varia natura:…

7 anni ago

Come perdere massa grassa: i migliori allenamenti da seguire

Dimagrire è un qualcosa che non sempre è semplice. Seguire determinate diete porta alla perdita…

7 anni ago

Cordyceps sinensis e colon irritabile

Il Cordyceps sinensis è tra i funghi più famosi e utilizzati nel mondo scientifico. Esso…

8 anni ago