Terapia colon irritabile
L’IBS non è causata da patologie o infezioni ai danni degli organi interni, ma è determinata dalla concomitanza di più fattori, tra cui le disfunzionalità della motilità intestinale, una certa ipersensibilità del tratto gastrointestinale, la presenza di colonie di patogeni nell’intestino tenue, un processo infiammatorio. Vista la grande variabilità e la stessa misteriosità della patologia anche la terapia per il colon irritabile si basa su un approccio ampio che include diversi trattamenti da seguire in sinergia tra loro. Inoltre le diverse possibili strade terapeutiche possono subire a loro volta dei cambiamenti, va così adottato un approccio individualizzato per ogni singolo paziente. Nello specifico la cura per il colon irritabile si avvale parallelamente di un regime alimentare ad hoc incentrato su un’accurata dietoterapia, a cui poter affiancare anche una terapia farmacologica, in alcuni casi poi ai pazienti che maggiormente risentono dello stress viene suggerito anche un sostegno di tipo psicoterapico per imparare a gestire meglio le fonti di stress. Per approfondimenti si rimanda all’articolo Colon irritabile ansia: l’influenza sui sintomi.
L’azione sinergica di più approcci terapeutici
Chi soffre di IBS deve partire da una dieta adeguata: bisogna eliminare dalla propria tavola quegli alimenti che tendono ad irritare l’intestino causando così un peggioramento della sintomatologia. Il medico suggerisce poi di dedicarsi ad una costante attività fisica per tenere sotto controllo il peso ma anche per agire come valvola di sfogo contro lo stress; in particolare l’attività fisica attiva la corretta circolazione del sangue ma allo stesso tempo favorisce un migliore metabolismo. Chi presenta un quadro sintomatologico di lieve entità può gestire il problema attraverso dei trattamenti semplici che si basano su una dietoterapia suggerita dal proprio medico, e spesso non è necessario prescrivere un trattamento farmacologico. Invece i pazienti che evidenziano delle manifestazioni sintomatologiche più fastidiose hanno la necessità di attenuare i disturbi che avvertono subito dopo aver mangiato attraverso dei prodotti farmacologici che mirano a gestire il dolore addominale, la diarrea o la costipazione. La strada terapeutica in caso di IBS si rivela alquanto individuale e dipendente dalla stessa gravità dei sintomi lamentati dal paziente. Maggiori notizie su Colon irritabile cure: la combinazione di farmaci e dieta.