Categories: Approfondimenti

Tè rosso sindrome del colon irritabile: la sua efficacia

Pubblicità

Tè rosso sindrome del colon irritabile

Tra i rimedi naturali suggeriti in ambito erboristico vi sono le  foglie del tè rosso o rooibos che vengono usate per preparare degli infusi dall’azione lenitiva, digestiva e depurativa utile per il trattamento della sindrome del colon irritabile. Per poter beneficiare di tutte le virtù benefiche possedute da questa  bevanda è necessario prepararlo rispettando i tempi di infusione che sono leggermente più lunghi rispetto al classico tè. Questo tè è una fonte preziosa di proprietà salutari contenendo nella sua formulazione un considerevole numero di sostanze attive quali: sostanze antiossidanti, magnesio, calcio, fosforo, ferro e vitamina C. Un punto di forza del tè rosso da non sottovalutare è l’assenza di caffeina, teina e di altre sostanze eccitanti, per cui può essere consumato liberamente anche più volte nell’arco della giornata, non essendo poi sconsigliato a nessun soggetto. Tra le sue diverse proprietà va segnalata l’azione benefica di tipo distensiva nei confronti del sistema nervoso centrale, agendo contro lo stress, il nervosismo, l’insonnia e l’emicrania. Altre informazioni utili su Colon irritabile luppolo azione benefica.

Quali proprietà offre

tè rosso sindrome del colon irritabile

In caso di colon irritabile ma anche in presenza di altri disturbi a carico dell’apparato gastrointestinale si consiglia come rimedio naturale il tè rosso, che viene usato di frequente in campo erboristico come pianta medicinale per curare diversi problemi digestivi da ascrivere a disturbi dello stomaco e dell’intestino. Chi soffre di colon irritabile può beneficiare di diverse proprietà del rooibos che non solo attiva un’azione depurativa a livello epatico ma possiede anche delle valide proprietà antispasmodiche e lenitive per cui a maggior ragione può essere assunto per contrastare la sintomatologia dolorosa legata alla sindrome del colon irritabile che causa in molti soggetti crampi e tensione addominale. Ci sono diversi tipi di preparazione è opportuno quindi lasciarsi consigliare dal proprio erborista di fiducia la modalità che permette di esaltarne al meglio il sapore e la colorazione. Per maggiori notizie si rimanda all’articolo Colon irritabile rimedi naturali: la gramigna.

Redazione

Recent Posts

Strumenti per disabili da possedere necessariamente in casa

Quella della disabilità è una condizione che arreca dei problemi non soltanto a coloro che…

2 anni ago

Dieta drenante: cos’è e quale ruolo svolge

Esistono oggi numerose tipologie di dieta, ognuna finalizzata a un particolare obiettivo di dimagrimento o…

4 anni ago

Investire nel mondo della salute: come farlo tramite il trading online

Come investire i propri risparmi in una fase, come quella che si protrae da ormai…

4 anni ago

Problemi di emorroidi senza apparente ragione? Ecco alcune possibili cause

Siamo affetti da malattia emorroidaria senza sapere perché? La patologia emorroidaria è imputabile a fattori di varia natura:…

7 anni ago

Come perdere massa grassa: i migliori allenamenti da seguire

Dimagrire è un qualcosa che non sempre è semplice. Seguire determinate diete porta alla perdita…

7 anni ago

Cordyceps sinensis e colon irritabile

Il Cordyceps sinensis è tra i funghi più famosi e utilizzati nel mondo scientifico. Esso…

8 anni ago