Colon irritabile luppolo
Per placare i sintomi del colon irritabile sono utili diversi rimedi erboristici come ad esempio tisane e tinture madri di piante officinali ed erbe, tra le possibili opzioni vi è anche il luppolo che grazie alla sua azione sedativa ed amaro-tonica agisce come palliativo. Da solo oppure in combinazione con altre piante il luppolo assunto come infuso è un valido alleato per calmare i dolori addominali che possono manifestarsi come reazione ad alcuni alimenti. Tra le combinazioni di erbe da cui trarre giovamento in caso di intestino irritato che causa disturbi allo stomaco si consiglia una miscela composta dai fitoestratti di camomilla, luppolo e semi di finocchio in questo modo si dà sollievo ai crampi ed ai dolori intestinali, in più questa tisana favorire la produzione di secrezioni che rendono agevole la digestione; la corretta posologia prevede di bere il composto fino a tre volte al giorno prima dei pasti, come terapia si suggerisce di continuare questa cura per due mesi consecutivi. Per altre informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Nepetella rimedio naturale per regolarizzare l’intestino.
Principi attivi ed effetti collaterali
Il luppolo non è solo un rimedio digestivo ma possiede anche altre proprietà terapeutiche valide per la salute in generale, e queste virtù vanno attribuite principalmente al suo principio attivo la luppolina che contiene: principi amari, proteine, amminoacidi, oli essenziali, zuccheri, sostanze amaro-toniche, sedativi che agiscono sul sistema nervoso. Anche se per i rimedi naturali non sono previsti effetti collaterali se si segue il giusto dosaggio, ma comunque se ne sconsiglia l’assunzione di dosi elevate perché tendono a provocare diversi effetti collaterali quali: vomito, nausea ed addirittura sonno letargico. Come la maggior parte dei rimedi erboristici anche il luppolo non deve essere preso durante i mesi della gravidanza e dai soggetti che hanno subito mastectomie, se ne sconsiglia l’assunzione anche ai bambini. Maggiori notizie si trovano su Colon irritabile rimedi naturali: la gramigna.