Colon irritabile » Blog Archives

Tag Archives: terapie

Diverticolite intestinale e del sigma: le terapie consigliate

Pubblicità

Diverticolite intestinale e del sigma

L’infiammazione delle sacche che si sviluppano nelle pareti di tutto il colon o solo nel lato di sinistra, determinano l’insorgenza della diverticolite intestinale e del sigma. Il soggetto che soffre di questo problema risente delle conseguenze legate al processo di infiammazione ed alle complicazioni che interessano i diverticoli, ed infatti il quadro di sintomi che affligge il soggetto si evidenzia con disturbi quali: dolore a livello addominale che si estende solitamente nella zona del quadrante inferiore sinistro, diarrea, spasmi, perdite di sangue a livello rettale; a questi sintomi si possono associare anche alterazione dell’alvo, brividi, febbre. In  alcuni casi la diverticolite si sviluppa con una sintomatologia più intensa e preoccupante a livello clinico, visto che possono insorgere nel soggetto delle complicazioni gravi per la stessa salute del paziente che possono portare alla manifestazione di una fistola o addirittura causare la perforazione dei diverticoli. Ulteriori informazioni su Diverticolite cosa mangiare e cure.

Continue reading

Published by:

Rimedi colon irritabile: ripristinare il tessuto epiteliale

Rimedi colon irritabile come favorire il nutrimento dell’intestino

Nella difficile cura di questo problema, influenzato da diversi fattori come una scorretta alimentazione, lo stress, l’ansia e la sfera emotiva del soggetto, possono essere di grande aiuto degli specifici rimedi per il colon irritabile. Chi soffre di IBS presenta dei malfunzionamenti legati all’attività gastrointestinale: l’intestino assorbe in maniera ridotta le sostanze nutrienti e questo incide a sua volta sulle stesse condizioni generali del paziente. Per migliorare il quadro clinico del paziente colpito da IBS bisogna partire dal ripristinare il tessuto epiteliale dell’intestino oltre a riequilibrare il funzionamento della microcircolazione per favorire così l’adeguato processo di nutrimento dell’intestino. Generalmente si affronta il problema attraverso una dieta mirata da correlare ad una terapia farmacologica basata sull’assunzione di antispasmodici, antidiarroici, antireflusso, antiacidi, ma questo trattamento non porta alla guarigione ma solo ad una momentanea quiescenza dei sintomi caratteristici dell’IBS. Le strade terapeutiche naturali sembrano ottenere dei buoni risultati, anche se ancora non è stata identificata la giusta cura che può portare ad un definitiva remissione del problema. Ulteriori notizie si trovano su Colon irritabile rimedi naturali: come placare i disturbi intestinali.

Continue reading

Published by:

Sintomi del colon irritabile e terapie

Sintomi del colon irritabile: i disagi tipici del paziente

A causa dell’alterazione della regolare funzionalità i muscoli della parete intestinale possono contrarsi troppo lentamente oppure troppo rapidamente causando i sintomi del colon irritabile che vengono percepiti principalmente con crampi addominali e delle modifiche dell’alvo. Chi soffre di sindrome del colon irritabile risente di evidenti cambiamenti nelle abitudini intestinali, il paziente viene colpito infatti da fasi prolungate di diarrea, a volte invece il soggetto soffre di stitichezza, in alcuni casi si può verificare l’alternarsi dei due sintomi. Tra gli altri disagi il soggetto colpito da IBS percepisce una fastidiosa sensazione di pienezza o una sensazione di evacuazione incompleta, manifestando tra l’altro un’anomala consistenza delle feci a cui si accompagnano anche delle perdite di muco. In particolare chi soffre di stress emotivo può essere colpito in maniera selettiva dai sintomi tipici di questo disturbo intestinale, in questo caso il paziente manifesta nausea o diarrea quando è nervoso o risente dell’ansia. Maggiori informazioni su Sintomi colon irritabile: ecco come trattarli.

Continue reading

Published by: