Diverticolite intestinale e del sigma
L’infiammazione delle sacche che si sviluppano nelle pareti di tutto il colon o solo nel lato di sinistra, determinano l’insorgenza della diverticolite intestinale e del sigma. Il soggetto che soffre di questo problema risente delle conseguenze legate al processo di infiammazione ed alle complicazioni che interessano i diverticoli, ed infatti il quadro di sintomi che affligge il soggetto si evidenzia con disturbi quali: dolore a livello addominale che si estende solitamente nella zona del quadrante inferiore sinistro, diarrea, spasmi, perdite di sangue a livello rettale; a questi sintomi si possono associare anche alterazione dell’alvo, brividi, febbre. In alcuni casi la diverticolite si sviluppa con una sintomatologia più intensa e preoccupante a livello clinico, visto che possono insorgere nel soggetto delle complicazioni gravi per la stessa salute del paziente che possono portare alla manifestazione di una fistola o addirittura causare la perforazione dei diverticoli. Ulteriori informazioni su Diverticolite cosa mangiare e cure.