Sintomi del colon irritabile e terapie

Colon irritabile sintomi
Pubblicità

Sintomi del colon irritabile: i disagi tipici del paziente

A causa dell’alterazione della regolare funzionalità i muscoli della parete intestinale possono contrarsi troppo lentamente oppure troppo rapidamente causando i sintomi del colon irritabile che vengono percepiti principalmente con crampi addominali e delle modifiche dell’alvo. Chi soffre di sindrome del colon irritabile risente di evidenti cambiamenti nelle abitudini intestinali, il paziente viene colpito infatti da fasi prolungate di diarrea, a volte invece il soggetto soffre di stitichezza, in alcuni casi si può verificare l’alternarsi dei due sintomi. Tra gli altri disagi il soggetto colpito da IBS percepisce una fastidiosa sensazione di pienezza o una sensazione di evacuazione incompleta, manifestando tra l’altro un’anomala consistenza delle feci a cui si accompagnano anche delle perdite di muco. In particolare chi soffre di stress emotivo può essere colpito in maniera selettiva dai sintomi tipici di questo disturbo intestinale, in questo caso il paziente manifesta nausea o diarrea quando è nervoso o risente dell’ansia. Maggiori informazioni su Sintomi colon irritabile: ecco come trattarli.

Le possibili terapie

sintomi del colon irritabile

sintomi del colon irritabile

I sintomi possono essere notevolmente migliorati se si apportano dei cambiamenti nella dieta: chi soffre di IBS deve infatti evitare pasti troppo abbondanti e grassi in quanto oltre ad irritare l’intestino sono di difficile digeribilità, bisogna inoltre evitare di consumare quegli alimenti che producono gas e quindi causano gonfiore e disturbi intestinali. Gli individui colpiti da una forma più acuta di sindrome del colon irritabile potranno inoltre rivolgersi ai benefici forniti da una terapia farmacologica, si consigliano gli antispastici che possono aiutare a controllare i sintomi, in quanto agiscono direttamente sui muscoli dell’intestino regolando il ritmo delle contrazioni. A volte vengono prescritti nel trattamento dell’IBS anche degli antidepressivi da assumere a basse dosi; in alcuni casi si suggerisce al paziente la pulizia dell’intestino attraverso la procedura dell’idrocolonterapia. Le diverse terapie indicate ai pazienti che soffrono di colon irritabile riescono a placare il quadro dei sintomi ma nel lungo tempo, in quanto i primi miglioramenti richiedono qualche mese di attesa. Altre notizie su Colon irritabile sintomi correlati a disagi gastrointestinali.