Colon irritabile » Blog Archives

Tag Archives: consigli

Colon irritabile diarrea: disturbi e consigli utili

Pubblicità

Colon irritabile diarrea: disturbi

L’IBS si manifesta con una serie di sintomi che generalmente variano da persona a persona, che consistono in fastidio addominale ed alterazioni dell’attività intestinale: il paziente percepisce frequenti dolori e tensione a livello addominale a cui si accompagnano alterazioni dell’alvo che si evidenzia generalmente come stitico ma in alcuni casi il soggetto colpito da colon irritabile soffre di diarrea. La sindrome del colon irritabile viene così definita perché si caratterizza per una serie di fattori sintomatici tipici, evidenziando una certa frequenza nella manifestazioni di alcuni disturbi che si presentano come il sintomo principale della patologia, ed infatti il paziente può percepire episodi di diarrea che si verificano in modo intermittente, anche senza avvertire alcuna sensazione di dolore; in alcuni casi talvolta il colon irritabile si presenta con stipsi e diarrea alternate. In genere i soggetti che soffrono di IBS possono essere colpiti da episodi diarroici ricorrenti ed improvvisi che sorgono subito dopo aver concluso il pasto. Il paziente che lamenta cronici disturbi diarroici  di solito alterna periodi di benessere o di stipsi a fasi diarroiche intense che si manifestano al mattino e spesso non sono accompagnate da dolore. Altre notizie su Colon irritabile cibi da evitare per una dieta curativa.

Continue reading

Published by:

Sindrome da colon irritabile: l’approccio da seguire contro la sintomatologia

Sindrome da colon irritabile: le strategie da seguire

La sindrome da colon irritabile è una delle patologie più comuni che interessa l’apparato digerente, infatti si stima che circa 1 italiano su 5 soffre di questo disturbo funzionale dell’intestino che ne altera la regolare motilità, incidendo sulla stessa qualità di vita dell’individuo. I disagi sono spesso aggravati da alcuni fattori che possono irritare l’intestino quali le intolleranze alimentari e l’alterazione della flora batterica intestinale, tra gli altri fattori che possono acutizzare il problema bisogna ricordare anche lo stress e le emozioni negative. Il complesso di sintomi che rende la digestione alquanto difficoltosa è caratterizzato da fattori che possono generare disagio ed imbarazzo, la sintomatologia va però incontro a periodi di intensificazione a cui fanno seguito delle fasi di quiete dei disturbi. Tra gli approcci consigliati per dare sollievo ai sintomi è necessario seguire delle  precise regole alimentari adottando una dieta specifica che mira alla leggerezza basandosi su alimenti di facile digeribilità, è opportuno poi eseguire un test delle intolleranze alimentari per evidenziare quei cibi che creano maggiori problemi all’intestino. Maggiori informazioni su Sindrome colon irritabile sintomi: come si caratterizza il complesso sintomatologico.

Continue reading

Published by:

Colon irritabile dieta consigliata: ecco le principali linee guida

Colon irritabile dieta consigliata

Per chi soffre di colon irritabile la dieta consigliata si basa su dei graduali cambiamenti delle abitudini alimentari da adottare passo dopo passo seguendo le indicazioni del proprio medico di fiducia o anche di un dietista. Comunemente il soggetto che viene colpito da IBS dovrò adottare una dieta ricca di fibre da coadiuvare da una buona e costante idratazione. Per assumere un adeguato apporto di fibre quotidiane bisognerà privilegiare alimenti come frutta e verdura fresca, ma anche cereali, stimolando l’attività intestinale di quei pazienti che risentono principalmente  di una sintomatologia con prevalenza di costipazione. In ogni modo è opportuno non eccedere assumendo un introito giornaliero più elevato di fibre, perché si potrebbe peggiorare il quadro clinico. L’aumento di fibre nel proprio regime alimentare dovrà prevedere comunque una grande varietà di fibre da accompagnare da una corretta assunzione di liquidi quali:  acqua naturale, tè e succhi di frutta. Altre notizie su Colon irritabile dieta consigliata per ridurre i fastidi.

Continue reading

Published by:

Come curare il colon irritabile: alcuni consigli

Come curare il colon irritabile

Come curare il colon irritabile? Le risposte relative a questa domanda possono essere utili ad un ampio range di persone, in quanto questo disturbo intestinale colpisce un gran numero di soggetti, con una certa incidenza sopratutto nella fascia d’età 18-34 anni, in misura minore nel target che va dai 35 ai 55 anni, mentre l’incidenza si abbassa dopo i 55 anni. Nonostante ancora non sia nota la chiara eziologia che determina tale malessere sono stati evidenziati alcuni fattori predisponenti quali: cause di ordine psicologico, lo stress cronico ma anche aspetti della sfera emotiva. Diversi studi hanno individuato che la sindrome del colon irritabile colpisce spesso soggetti particolarmente stressati, ciò ha spinto gli esperti a definire tale disturbo un disordine bio-psico-sociale, in quanto l’insorgenza di tale disturbo è strettamente correlata a cause di ordine funzionale ma anche a fattori psico-sociali, non bisogna poi trascurare l’ipersensibilità dell’intestino o del colon. Per approfondimenti si rimanda all’articolo Colon irritabile cura e terapia. Continue reading

Published by: