Sindrome da colon irritabile: l’approccio da seguire contro la sintomatologia

Sindrome del colon irritabile
Pubblicità

Sindrome da colon irritabile: le strategie da seguire

La sindrome da colon irritabile è una delle patologie più comuni che interessa l’apparato digerente, infatti si stima che circa 1 italiano su 5 soffre di questo disturbo funzionale dell’intestino che ne altera la regolare motilità, incidendo sulla stessa qualità di vita dell’individuo. I disagi sono spesso aggravati da alcuni fattori che possono irritare l’intestino quali le intolleranze alimentari e l’alterazione della flora batterica intestinale, tra gli altri fattori che possono acutizzare il problema bisogna ricordare anche lo stress e le emozioni negative. Il complesso di sintomi che rende la digestione alquanto difficoltosa è caratterizzato da fattori che possono generare disagio ed imbarazzo, la sintomatologia va però incontro a periodi di intensificazione a cui fanno seguito delle fasi di quiete dei disturbi. Tra gli approcci consigliati per dare sollievo ai sintomi è necessario seguire delle  precise regole alimentari adottando una dieta specifica che mira alla leggerezza basandosi su alimenti di facile digeribilità, è opportuno poi eseguire un test delle intolleranze alimentari per evidenziare quei cibi che creano maggiori problemi all’intestino. Maggiori informazioni su Sindrome colon irritabile sintomi: come si caratterizza il complesso sintomatologico.

Accorgimenti pratici e naturali

sindrome da colon irritabile

sindrome da colon irritabile

Oltre a seguire una dieta specifica il soggetto colpito da IBS potrà lenire i disturbi di cui soffre imparando delle tecniche di rilassamento attraverso la respirazione diaframmatica, sono utili anche altre tecniche di rilassamento contro lo stress e la tensione emotiva da poter apprendere dallo yoga o dal qi-gong; sono inoltre utili anche le attività fisiche quali: il nuoto, la corsa, il ciclismo. Vengono poi indicati alcuni rimedi fitoterapici grazie ai quali si possono ridurre i gas prodotti in eccesso dall’intestino ed il gonfiore addominale, in tal caso si suggeriscono i semi di  aneto, anice, finocchio da poter assumere sotto forma di tisana, tintura madre, capsule. Per ripristinare la regolarità della flora batterica intestinale sono utili come rimedi naturali il mirtillo nero ma anche l’aglio, da assumere crudo se non si hanno avversioni contro di esso, o in compresse inodori. Altre notizie si trovano su Sindrome del colon irritabile: il cattivo funzionamento dell’epitelio.