Sintomi del colon irritabile: la sindrome dell’intestino irritabile è una condizione cronica, per il quale non troviamo alcuna anomalia biologica strutturale (anomalia anatomica). Questa condizione è il risultato di un disturbo della motilità dello stomaco e dell’intestino caratterizzata da gonfiore associata a dolore addominale durante il quale il paziente ha spesso diarrea o costipazione.
Sintomi del colon irritabile: sono le donne che sono più spesso colpite dalla sindrome del colon irritabile rispetto agli uomini. L’inizio della malattia è circa verso i 30 anni, più raramente dopo i 50 anni. I sintomi della sindrome dell’intestino irritabile sono:
Quella della disabilità è una condizione che arreca dei problemi non soltanto a coloro che…
Esistono oggi numerose tipologie di dieta, ognuna finalizzata a un particolare obiettivo di dimagrimento o…
Come investire i propri risparmi in una fase, come quella che si protrae da ormai…
Siamo affetti da malattia emorroidaria senza sapere perché? La patologia emorroidaria è imputabile a fattori di varia natura:…
Dimagrire è un qualcosa che non sempre è semplice. Seguire determinate diete porta alla perdita…
Il Cordyceps sinensis è tra i funghi più famosi e utilizzati nel mondo scientifico. Esso…