Come curare il colon irritabile: prendere subito provvedimenti e aggiustamenti dietetici per regolare la digestione. Le fibre solubili hanno spesso un effetto calmante sul tratto digestivo, mentre la versione insolubile sembra stimolare le contrazioni intestinali. Altre notizie in Dieta per il colon irritabile: il ruolo dei probiotici. Puntare su:
Dite invece addio alle fibre insolubili:
Tutti i grassi, se sono “buoni” (grassi insaturi) o “cattivi” (saturi e grassi trans) sono per limitare … Essi rallentano la digestione e causare spasmi dell’apparato digerente. Evitare quindi:
La parola stessa lo dice, questi alimenti provocano gas! Anche se le reazioni digestive variano da persona a persona, alcuni ingredienti sono noti per essere fastidiosi:
Altro discorso per i probiotici: questi batteri buoni mantengono la flora intestinale e combattono contro i batteri cattivi nel corpo. I probiotici potrebbero alleviare i sintomi del colon irritabile, che regolano il transito intestinale e riducendo i disturbi digestivi. I piatti piccanti sono spesso i malati l’ incubo alimentare per chi soffre della sindrome dell’intestino irritabile. Le erbe possono sostituire le spezie (pepe, peperoncino, cannella, curry …) per garantire comfort digestivo senza rinunciare al gusto. Altre notizie in Colon irritabile dieta: come regolarsi. Fate scorta di erbe, e cioè:
Quella della disabilità è una condizione che arreca dei problemi non soltanto a coloro che…
Esistono oggi numerose tipologie di dieta, ognuna finalizzata a un particolare obiettivo di dimagrimento o…
Come investire i propri risparmi in una fase, come quella che si protrae da ormai…
Siamo affetti da malattia emorroidaria senza sapere perché? La patologia emorroidaria è imputabile a fattori di varia natura:…
Dimagrire è un qualcosa che non sempre è semplice. Seguire determinate diete porta alla perdita…
Il Cordyceps sinensis è tra i funghi più famosi e utilizzati nel mondo scientifico. Esso…