Categories: Approfondimenti

Colon irritabile alimentazione: le principali indicazioni da seguire

Pubblicità

Colon irritabile alimentazione come ridurre i disturbi intestinali

Colon irritabile alimentazione: il regime da seguire deve essere equilibrato, vario, ed all’insegna della moderazione, in questo caso chi soffre di IBS dovrà rivolgersi ad un medico specialista il quale avrà modo di indicare quali cibi evitare, in questo modo si potranno ridurre i disturbi intestinali causati da tale patologia. L’alimentazione indicata al soggetto che soffre di colon irritabile prevede un buon apporto di cibi proteici, vanno privilegiati: il pesce, la carne bianca, le uova; bisogna invece ridurre il consumo di carni rosse e degli salumi, in quanto in questi alimenti sono presenti troppi grassi poco tollerati dall’intestino irritabile. I nutrizionisti consigliano al soggetto colpito da IBS, per stimolare una regolare digestione, i cibi ricchi di fibre, come ad esempio i cereali, meglio se integrali, la frutta sbucciata e la verdura stagionale. Maggiori informazioni si trovano su Come curare il colon irritabile: il trattamento dei sintomi.

Le corrette abitudini alimentari

colon irritabile alimentazione

Chi soffre di colon irritabile deve imparare da solo ad individuare quali sono i cibi che arrecano l’acutizzazione dei sintomi gastro-intestinale e procedere alla loro eliminazione dalla propria dieta. In particolare, tra i gruppi di alimenti che danno maggiori fastidio all’intestino sensibile vanno ricordati i legumi, le bibite gassate, il caffè, la cioccolata, i dolci e lo zucchero, soprattutto i dolcificanti artificiali, come il sorbitolo ed il mannitolo. Un’altra categoria di cibi da evitare se si soffre di IBS è rappresentata dal latte e dai suoi derivati, ad eccezione dello yogurt naturale in quanto i fermenti lattici vivi rafforzano la flora intestinale, possono inoltre essere consumati i formaggi più stagionati. È necessario inoltre fare attenzione alla cottura, favorendo quelle di breve durata e con pochi grassi aggiunti, invece è meglio evitare la frittura, tra gli altri accorgimenti da adottare per placare la sintomatologia si suggerisce di distribuire durante la giornata piccoli pasti di esigue proporzioni, masticando lentamente per evitare di ingerire troppa aria; inoltre è opportuno mangiare alla stessa ora ogni giorno per ripristinare l’equilibrio della funzione intestinale. Altre notizie su Colon irritabile rimedi naturali: come placare i disturbi intestinali.

Redazione

Recent Posts

Strumenti per disabili da possedere necessariamente in casa

Quella della disabilità è una condizione che arreca dei problemi non soltanto a coloro che…

2 anni ago

Dieta drenante: cos’è e quale ruolo svolge

Esistono oggi numerose tipologie di dieta, ognuna finalizzata a un particolare obiettivo di dimagrimento o…

4 anni ago

Investire nel mondo della salute: come farlo tramite il trading online

Come investire i propri risparmi in una fase, come quella che si protrae da ormai…

4 anni ago

Problemi di emorroidi senza apparente ragione? Ecco alcune possibili cause

Siamo affetti da malattia emorroidaria senza sapere perché? La patologia emorroidaria è imputabile a fattori di varia natura:…

7 anni ago

Come perdere massa grassa: i migliori allenamenti da seguire

Dimagrire è un qualcosa che non sempre è semplice. Seguire determinate diete porta alla perdita…

7 anni ago

Cordyceps sinensis e colon irritabile

Il Cordyceps sinensis è tra i funghi più famosi e utilizzati nel mondo scientifico. Esso…

8 anni ago