Categories: Approfondimenti

Colite sintomi cause e come curarla: alcune indicazioni

Pubblicità

Colite sintomi cause e come curarla

Colite sintomi cause e come curarla: il processo infiammatorio che colpisce le mucose intestinali si manifesta con un’alterazione nell’assorbimento degli alimenti anche se non è certa l’eziologia di questo disturbo si ipotizza che tra i fattori più rilevanti c’è una componente psicosomatica, l’apparato digerente risente infatti dello stress e dell’ansia, si parla infatti anche di colite nervosa. Chi soffre di questo problema evidenzia una serie di sintomi quali: dolore addominale in corrispondenza della milza, crampi, gonfiore addominale, diarrea, costipazione, meteorismo, digestione lenta. Per giungere alla diagnosi del disturbo il soggetto che evidenzia questo quadro clinico deve sottoporsi ad una visita di gastroenterologia accurata da poter correlare con altri esami specifici come ad esempio una colonscopia o un’ecografia addominale. Per alleviare i sintomi che si palesano con maggiore intensità attraverso degli attacchi acuti  viene suggerita una terapia dietetica da associare ad un trattamento farmacologico ed a rimedi di tipo naturale. Maggiori notizie si trovano su Colite ischemica da stress e aspecifica: sintomatologia.

Le diverse cure

colite sintomi cause e come curarla

In caso di colite è necessario seguire una strategia dietetica basata su un regime alimentare sano ed equilibrato che include alimenti di facile digestione in quanto leggeri e non troppo elaborati o grassi. Il medico può poi consigliare anche di seguire una terapia farmacologica, soprattutto in caso di quadri clinici con sintomi particolarmente frequenti e fastidiosi: durante le fasi acute della colite possono essere assunti degli antispastici, possono essere anche prescritti farmaci antidiarroici e disinfettanti da usare con cautela, in alcuni casi possono essere prescritti anche degli ansiolitici o degli antidepressivi, in questo caso è necessario fare un uso oculato di questi farmaci per non incorrere nel rischio di dipendenze. Per placare i sintomi legati alla colite vengono indicate anche delle cure naturali che prevedono l’assunzione di tisane digestive dalle proprietà lenitive a base di piante come: la camomilla, la melissa, la malva, il tiglio, il finocchio. Altre informazioni utili si trovano su Colite microscopica linfocitica e collagenosica: sintomi, cause, diagnosi.

Redazione

Recent Posts

Strumenti per disabili da possedere necessariamente in casa

Quella della disabilità è una condizione che arreca dei problemi non soltanto a coloro che…

2 anni ago

Dieta drenante: cos’è e quale ruolo svolge

Esistono oggi numerose tipologie di dieta, ognuna finalizzata a un particolare obiettivo di dimagrimento o…

4 anni ago

Investire nel mondo della salute: come farlo tramite il trading online

Come investire i propri risparmi in una fase, come quella che si protrae da ormai…

4 anni ago

Problemi di emorroidi senza apparente ragione? Ecco alcune possibili cause

Siamo affetti da malattia emorroidaria senza sapere perché? La patologia emorroidaria è imputabile a fattori di varia natura:…

7 anni ago

Come perdere massa grassa: i migliori allenamenti da seguire

Dimagrire è un qualcosa che non sempre è semplice. Seguire determinate diete porta alla perdita…

7 anni ago

Cordyceps sinensis e colon irritabile

Il Cordyceps sinensis è tra i funghi più famosi e utilizzati nel mondo scientifico. Esso…

8 anni ago