Categories: Approfondimenti

Alimentazione per colon irritabile: seguire lo stile bircheriano

Pubblicità

Alimentazione per colon irritabile: indicazioni

Adottare un diverso stile di vita partendo da una specifica alimentazione per colon irritabile è un passo decisivo per poter ripristinare l’equilibrio delle funzioni intestinali ed il benessere generale del corpo. Chi soffre di IBS non riesce a tollerare alcuni cibi, in quanto le mucose dell’intestino sono interessate da un processo infiammatorio che rende la fase digestiva molto problematica, caratterizzata da gonfiore intestinale, meteorismo, diarrea, stipsi, questi disagi fisici possono essere trattati in maniera pratica attenendosi ad un regime alimentare la cui validità va verificata dallo stesso paziente che in prima persona sperimenterà se la sua dieta risolve la sintomatologia oppure no. Il regime alimentare che viene consigliato dai nutrizionisti in caso di colon irritabile è aperto a possibili cambiamenti in corso: il soggetto potrà introdurre o eliminare a sua discrezione quei cibi che scatenano, oppure no, le reazioni a livello gastrointestinale. Apportando le personali modifiche nella propria dieta il soggetto colpito da IBS dovrà comunque eliminare o ridurre alcuni alimenti che causano solitamente i diversi sintomi, si tratta di alimenti grassi o speziati, zuccheri raffinati, dolcificanti artificiali, carne rossa, fritti, latte, burro, margarina, bevande gassate, alcol, bevande contenenti caffeina, cioccolato. Maggiori informazioni su Alimentazione colon irritabile: alcuni suggerimenti.

Lo stile alimentare bircheriano

alimentazione per colon irritabile

Delle indicazioni importanti per risolvere le manifestazioni che accompagnano la sindrome del colon irritabile sono fornite dal dottore Max Bircher-Benner (1867-1939), considerato uno dei più celebri esperti di gastroenterologia di tutti i tempi, il quale dopo il suo iter di studi ed osservazioni dirette è giunto a formulare la tesi di affidarsi al “cibo crudo” per curare i problemi intestinali. La sua teoria per quei tempi rappresentò una vera e propria tesi controcorrente tanto che si parla ancora oggi di rivoluzione bircheriana: Max Bircher-Benner infatti suggerì che per risolvere i sintomi dei pazienti colpiti da intestino irritabile fosse necessario seguire il principio “Eat living food!”, ossia mangiare cibo vivo, nel senso di fresco, crudo, o appena scottato, non interessato da processi di pastorizzazione o sintesi che lo rendono più elaborato e quindi più difficile da digerire. Altre notizie su Colon irritabile cibi da evitare per una dieta curativa.

Redazione

Recent Posts

Strumenti per disabili da possedere necessariamente in casa

Quella della disabilità è una condizione che arreca dei problemi non soltanto a coloro che…

2 anni ago

Dieta drenante: cos’è e quale ruolo svolge

Esistono oggi numerose tipologie di dieta, ognuna finalizzata a un particolare obiettivo di dimagrimento o…

4 anni ago

Investire nel mondo della salute: come farlo tramite il trading online

Come investire i propri risparmi in una fase, come quella che si protrae da ormai…

4 anni ago

Problemi di emorroidi senza apparente ragione? Ecco alcune possibili cause

Siamo affetti da malattia emorroidaria senza sapere perché? La patologia emorroidaria è imputabile a fattori di varia natura:…

7 anni ago

Come perdere massa grassa: i migliori allenamenti da seguire

Dimagrire è un qualcosa che non sempre è semplice. Seguire determinate diete porta alla perdita…

7 anni ago

Cordyceps sinensis e colon irritabile

Il Cordyceps sinensis è tra i funghi più famosi e utilizzati nel mondo scientifico. Esso…

8 anni ago