Colon irritabile » Blog Archives

Tag Archives: tecniche

Yoga come terapia per il colon irritabile

Pubblicità

Provata l’efficacia dello yoga sul colon irritabile

Lo-yoga-come-terapia-per-il-colon-irritabile.jpg

Lo-yoga-come-terapia-per-il-colon-irritabile.jpg

Lo yoga, pratica ascetica e meditativa, si è dimostrato decisamente efficace nel trattare la sindrome del colon irritabile, nota anche come colopatia spastica: un problema intestinale caratterizzato da diarrea, costipazione, gonfiore, flatulenza e crampi. Tuttora le cause del colon irritabile sono ignote, però il benessere derivante dalla pratica dello yoga dimostra che l’accumulo di stress potrebbe essere una di queste. Il colon irritabile è una patologia alquanto invalidante, perchè oltre a fastidi organici, provoca anche ripercussioni forti a livello emotivo e mentale. Non a caso proprio il tratto intestinale è spesso descritto come secondo cervello e nello yoga ha un ruolo e caratteristiche ben precise, ad esempio è correlato ai primi tre chakra inferiori concernenti le necessità primarie e l’equilibrio psicofisico, due parametri che necessariamente è bene vivano nelle migliori condizioni possibili. Continue reading

Published by:

Gas intestinali, parametro per individuare tumori al colon

Gas intestinali e tumore al colon

Gas-intestinali,-parametro-per-individuare-tumori-al-colon

Gas-intestinali,-parametro-per-individuare-tumori-al-colon

L’accumulo di gas intestinali all’interno dell’intestino umano, può essere sintomo importante al fine di diagnosticare in tempo un tumore al colon o, nel migliore dei casi, una sindrome da colon irritabile.Per individuare gas intestinali e loro conseguenze nell’ambiente intestinale, un gruppo di studiosi australiani ha ideato due tecnologie innovative: la prima prende in esame il grado di fermentazione delle feci, l’altra utilizza delle pillole intestinali maleodoranti. Nell’analisi delle influenze sulla salute dei gas intestinali è emerso che la fermentazione fecale, ossia la prima tecnica citata, richiede l’incubazione delle feci a simulare ciò che avviene nell’intestino crasso: un cucchiaio di feci viene chiuso in un contenitore sigillato da un coperchio dotato di un sensore in grado di captare la formazione di gas intestinali in vitro. Da questa prima tecnica gli scienziati stanno cercando di estrapolare il legame tra gas intestinali e salute. Continue reading



Published by: