Lo sport come terapia per curare il colon irritabile

Sindrome del colon irritabile
Lo-sport-come-terapia-per-curare-il-colon-irritabile
Pubblicità

Il colon irritabile e lo sport terapeutico

Lo-sport-come-terapia-per-curare-il-colon-irritabile

Lo-sport-come-terapia-per-curare-il-colon-irritabile

Per chi soffre di colon irritabile, un valido aiuto può provenire dallo sport: l’esercizio fisico infatti è in grado di stimolare efficacemente la circolazione sanguigna e linfatica, il metabolismo dei grassi e l’ossigenazione delle cellule. Gli esercizi di sport più indicati per alleviare i disturbi di tale patologia riguardano soprattutto l’addome, da poter sollecitare non solo con le classiche ripetizioni addominali, ma anche con rilassanti camminate e pedalate in bicicletta che poi possono essere implementate con non più di una mezz’ora di lavoro specifico per i muscoli addominali.

Gli esercizi per curare il colon irritabile

Lo sport mirato a rieducare le contrazioni intestinali, che in presenza della sindrome da colon irritabile più lunghe e più energiche del normale causano gas, rigonfiamento e diarrea, contempla esercizi eseguiti in posizione statica ed inclinata così da impegnare specificatamente i muscoli addominali. Ecco qualche esempio pratico da poter eseguire senza particolari rischi o problemi: partendo supini le gambe distese debbono essere portate perpendicolari al corpo; a questo punto deve essere sollevato il bacino, mantenendo la posizione con mani ai fianchi, testa e spalle ferme a terra. Durante l’esercizio è fondamentale respirare correttamente tramite un preciso ritmo di inspirazione (presa di aria) ed espirazione (rilascio di aria). Un altro lavoro interessante per trattare il colon irritabile consiste nello sdraiarsi sempre in posizione supina, braccia lungo il corpo, gambe piegate, piedi a terra; da tale posizione bisogna sollevare il bacino tenendo testa, spalle e braccia ben ancorati a terra; i glutei devono essere contratti e i muscoli addominali ben tesi. Lo sport non smette mai di stupire! Ecco un’altra ottima idea da provare: acquisire una posizione prona gambe tese ed unite; braccia incrociate sotto il mento, sollevare le gambe staccandole dal pavimento. Spingere la pancia a terra contraendo gli addominali, mantenere qualche minuto l’esercizio per poi rilassarsi. Il tutto sempre respirando correttamente e profondamente.