Assorbimento dei gas intestinali colon irritabile
Tra le condizioni che possono causare l’alterazione del fisiologico assorbimento dei gas intestinali vi è il colon irritabile, il cui quadro sintomatologico include spesso la manifestazione di meteorismo. Il soggetto che soffre di IBS avverte la pancia gonfia nella fase postprandiale, in particolare dopo che ha consumato un apporto eccessivo di carboidrati, zuccheri e grassi. Per scongiurare l’accumulo di gas nell’intestino è opportuno non solo per chi soffre di colon irritabile ma anche per i soggetti sani mettere in atto alcune piccole strategie, si tratta di pratici suggerimenti con cui è possibile ridurre la manifestazione di meteorismo. È fondamentale mangiare lentamente per evitare di ingerire troppa aria mentre si mangia, in questo modo i processi digestivi risulteranno più fluidi; bisogna inoltre ricordarsi di bere molta acqua naturale ma rigorosamente lontano dai pasti, riducendone il più possibile il consumo durante il pasto; allo stesso modo si consiglia di consumare la frutta lontano dai pasti; è importante poi ridurre il consumo di bevande gassate e di alcol; sarebbe poi opportuno evitare di masticare le gomme in quanto favoriscono l’accumulo d’aria nell’intestino. Per altre notizie si rimanda alla lettura dell’articolo Sindrome del colon irritabile dieta: fare attenzione alla frutta e verdura.
Gli alimenti da evitare
Chi soffre della sindrome del colon irritabile e risente ciclicamente del disturbo del gonfiore addominale dovuto all’alterazione del fisiologico assorbimento dei gas intestinali deve poi seguire un regime alimentare specifico che si basa essenzialmente sull’esclusione di una serie di alimenti che tendono a scatenare questa manifestazione sintomatica. Sono considerati alimenti a rischio: latte, panna montata, creme, zabaione, cappuccino, gelato, formaggi fermentati, cacao, cioccolato, cavoli, cavolfiori, broccoli, crauti, verza, cavoletti di Bruxelles, cime di rapa, cipolla, melanzane, carote, ravanelli, cetrioli, legumi, cereali integrali, melone, anguria, frutta secca, maionese, spezie, alcolici, zucchero, marmellata, mannitolo, sorbitolo. Ulteriori informazioni si trovano su Colon irritabile dieta consigliata contro stitichezza e gonfiore.