Sindrome del colon irritabile alverine citrato: per placare gli spasmi

Pubblicità

Sindrome del colon irritabile alverine citrato

Quando il dolore causato da spasmi muscolari gastrointestinali da ascrivere all’interno del quadro clinico della sindrome del colon irritabile si innesta può essere assunto l’alverine citrato qualora il medico curante lo riterrà utile per il trattamento del disturbo, tenendo conto dall’anamnesi del paziente. Si tratta infatti di un farmaco che deve essere preso sotto il controllo medico e di solito viene adoperato per rilassare la muscolatura liscia dell’intestino che contraendosi in maniera irregolare provoca degli spasmi addominali che nella maggior parte dei casi sono associati alla sindrome del colon irritabile ma anche alla malattia diverticolare. Si raccomanda come è d’uopo, dal momenti che si ha a che fare con un presidio medico, di seguire la corretta posologia indicata dal proprio medico e suggerita dalle informazioni riportate nel foglietto illustrativo contenuto nella confezione del farmaco. In genere la dose abituale consiste nell’assunzione di una compressa al giorno, nei casi più severi si può assumere l’alverine citrato anche 3 volte al giorno, indifferentemente prima o dopo i pasti. Maggiori informazioni si trovano su Sindrome del colon irritabile farmaci: alcuni presidi medici.

Trattamento con alverina citrato e simeticone

sindrome del colon irritabile alverine citrato

Recenti studi condotti su questo farmaco hanno portato ad una conclusione che avvalora gli effetti positivi dell’alverine citrato nel trattamento della sintomatologia della sindrome del colon irritabile. Nello specifico in base alle conclusioni riferite dalla ricerca condotta da un gruppo di ricercatori francesi e pubblicata online sulla rivista International Journal of Clinical Practice, seguendo una cura basata sulla combinazione di alverina citrato e simeticone si può beneficiare di un miglioramento del quadro clinico associato ad IBS. Questo studio infatti ha registrato dei buoni risultati nel trattamento a lungo termine dei pazienti colpiti da IBS, per cui la combinazione dei due presidi medici determina, a distanza di circa 6 mesi, un alleviamento della sintomatologia, riducendo così gli spasmi ed il dolore addominale. Ulteriori notizie si trovano su Colon irritabile scopolamina per alleviare i disturbi gastrointestinali.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Strumenti per disabili da possedere necessariamente in casa

Quella della disabilità è una condizione che arreca dei problemi non soltanto a coloro che…

2 anni ago

Dieta drenante: cos’è e quale ruolo svolge

Esistono oggi numerose tipologie di dieta, ognuna finalizzata a un particolare obiettivo di dimagrimento o…

4 anni ago

Investire nel mondo della salute: come farlo tramite il trading online

Come investire i propri risparmi in una fase, come quella che si protrae da ormai…

4 anni ago

Problemi di emorroidi senza apparente ragione? Ecco alcune possibili cause

Siamo affetti da malattia emorroidaria senza sapere perché? La patologia emorroidaria è imputabile a fattori di varia natura:…

7 anni ago

Come perdere massa grassa: i migliori allenamenti da seguire

Dimagrire è un qualcosa che non sempre è semplice. Seguire determinate diete porta alla perdita…

7 anni ago

Cordyceps sinensis e colon irritabile

Il Cordyceps sinensis è tra i funghi più famosi e utilizzati nel mondo scientifico. Esso…

8 anni ago