Categories: Approfondimenti

Colon irritabile terapia: quali farmaci vengono prescritti

Pubblicità

Colon irritabile terapia farmacologica

Premettendo che non è stata ancora trovata una colon irritabile terapia valida che possa essere applicata indistintamente a tutti i pazienti, è comunque possibile seguire un iter terapeutico specifico. Si menzionano infatti diverse possibilità di cura dei sintomi, spetterà così al medico indicare la terapia più adatta per le proprie condizioni, anche se solitamente gli accorgimenti saranno mirati verso l’alimentazione, con l’adozione di una dieta ad hoc da correlare ad un maggior controllo dello stress imparando a gestirlo. Chi soffre di IBS dovrà prendere da subito coscienza che questo disturbo è caratterizzato da periodi di remissione e di riacutizzazione della sintomatologia. La terapia farmacologica per il trattamento del quadro sintomatico include in particolare degli anticolinergici, degli antispastici che puntano a bloccare l’eccessiva sensibilità e mobilità della muscolatura liscia del colon. In alcuni casi poi il medico potrebbe anche prescrivere degli integratori di fibre per curare la costipazione, altri farmaci come la loperamide invece vengono consigliati per diminuire la diarrea, nel trattamento farmacologico rientrano anche degli antispastici in quanto hanno il compito di controllare gli spasmi muscolari, mentre i procinetici inibiscono la motilità dell’intestino. Maggiori informazioni su Colon irritabile cura e terapia farmacologica.

Altri trattamenti consigliati

colon irritabile terapia

I farmaci impiegati per curare i sintomi dell’IBS generalmente hanno degli effetti che possono differire da paziente a paziente, questo dato rende difficile la formulazione di una terapia farmacologica specifica per tutte le persone colpite da colon irritabile. Nuove ricerche, condotte in ambito sperimentale, hanno rivelato l’importanza dei farmaci serotoninergici nel trattamento di questa patologia in quanto agiscono come antagonisti sui recettori della serotoninina e sullo stesso Sistema Nervoso Enterico; inoltre recenti studi hanno evidenziato come i probiotici siano efficaci nella cura del colon irritabile. I probiotici di nuova generazione sono definiti “superbiotici” tra i quali si menzionano il bifidobacterium ed il lactobacillus, alla loro azione anti-infiammatoria si aggiunge la capacità di rafforzare il sistema immunitario. Per ulteriori notizie si rimanda all’articolo Sindrome colon irritabile dieta ed abitudini.

Redazione

Recent Posts

Strumenti per disabili da possedere necessariamente in casa

Quella della disabilità è una condizione che arreca dei problemi non soltanto a coloro che…

2 anni ago

Dieta drenante: cos’è e quale ruolo svolge

Esistono oggi numerose tipologie di dieta, ognuna finalizzata a un particolare obiettivo di dimagrimento o…

4 anni ago

Investire nel mondo della salute: come farlo tramite il trading online

Come investire i propri risparmi in una fase, come quella che si protrae da ormai…

4 anni ago

Problemi di emorroidi senza apparente ragione? Ecco alcune possibili cause

Siamo affetti da malattia emorroidaria senza sapere perché? La patologia emorroidaria è imputabile a fattori di varia natura:…

7 anni ago

Come perdere massa grassa: i migliori allenamenti da seguire

Dimagrire è un qualcosa che non sempre è semplice. Seguire determinate diete porta alla perdita…

7 anni ago

Cordyceps sinensis e colon irritabile

Il Cordyceps sinensis è tra i funghi più famosi e utilizzati nel mondo scientifico. Esso…

8 anni ago