Categories: Approfondimenti

Colon irritabile rimedi naturali

Pubblicità

Colon irritabile rimedi

In caso di colon irritabile i rimedi hanno come obiettivo principale quello di ridurre il processo di infiammazione che interessa l’intestino per evitare così che la manifestazione dei sintomi si evidenzi in forma acuta o cronica. Vengono di solito colpiti da IBS quei soggetti eccessivamente ansiosi o stressati, inoltre sono maggiormente predisposti ad essere colpiti da questo disturbo quei soggetti che abitualmente seguono un’alimentazione scorretta ed uno stile di vita sedentario. Di solito i disturbi più caratteristici con cui si evidenzia il disturbo del colon irritabile vedono l’alternarsi di stipsi e diarrea a cui si associano anche frequenti episodi di meteorismo e dolori a livello addominale sotto forma di spasmi muscolari e fitte. Tra i rimedi fisioterapici si consiglia di assumere delle piante dalle proprietà carminative come il finocchio, l’aneto, l’anice, da assumere in tintura madre, in capsule, o come infuso, per placare i dolori ed espellere i gas in eccesso nell’intestino; anche la valeriana ed il balsamo di limone considerati dei rimedi naturali dalle proprietà antispasmodiche. Altre notizie utili si trovano su Sindrome del colon irritabile rimedi naturali: l’azione delle piante officinali.

Omega 3: i benefici sui pazienti colpiti da IBS

colon irritabile rimedi

È stato dimostrato da un gran numero di ricerche sperimentali che l’olio di pesce grazie alle sue proprietà antinfiammatorie fornisce dei considerevoli benefici per la salute dell’organismo nella sua totalità, in particolare è stato evidenziato che i pazienti colpiti da IBS possono trarre beneficio dagli acidi grassi essenziali omega 3 in quanto sono capaci di ridurre l’infiammazione che interessa il tratto intestinale. Gli omega 3 devono quindi far parte della terapia dietetica che il soggetto che soffre di colon irritabile deve seguire: il paziente infatti dovrà introdurre sulla propria tavola alimenti come il salmone, il pesce azzurro, l’olio di pesce, da poter assumere anche come integratore, per poter così ottenere un miglioramento del proprio quadro clinico evitando così l’assunzione di medicinali antinfiammatori. Per maggiori informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Colon irritabile dieta consigliata: la low FODMAPs diet.

Redazione

Recent Posts

Strumenti per disabili da possedere necessariamente in casa

Quella della disabilità è una condizione che arreca dei problemi non soltanto a coloro che…

2 anni ago

Dieta drenante: cos’è e quale ruolo svolge

Esistono oggi numerose tipologie di dieta, ognuna finalizzata a un particolare obiettivo di dimagrimento o…

4 anni ago

Investire nel mondo della salute: come farlo tramite il trading online

Come investire i propri risparmi in una fase, come quella che si protrae da ormai…

4 anni ago

Problemi di emorroidi senza apparente ragione? Ecco alcune possibili cause

Siamo affetti da malattia emorroidaria senza sapere perché? La patologia emorroidaria è imputabile a fattori di varia natura:…

7 anni ago

Come perdere massa grassa: i migliori allenamenti da seguire

Dimagrire è un qualcosa che non sempre è semplice. Seguire determinate diete porta alla perdita…

7 anni ago

Cordyceps sinensis e colon irritabile

Il Cordyceps sinensis è tra i funghi più famosi e utilizzati nel mondo scientifico. Esso…

8 anni ago