Categories: Approfondimenti

Colon irritabile cibi da evitare per una dieta curativa

Pubblicità

Colon irritabile cibi da evitare: quali sono

Per affrontare al meglio i disturbi legati al colon irritabile i cibi da evitare vanno rilevati in collaborazione con un nutrizionista che indicherà al paziente quale regime alimentare seguire adottando una dieta specifica che prevede l’esclusione di alcuni alimenti. Il paziente colpito da IBS oltre ad attenersi alle indicazioni mediche dovrà valutare in prima persona quei cibi che determinano le reazioni del colon, in particolare i disturbi legati a tale patologia si acutizzano dopo l’assunzione di cibi poco digeribili o troppo ricchi di fibre. Di solito chi soffre di colon irritabile dovrà ridurre il consumo di alimenti quali: prodotti lattiero-caseari, cibi piccanti o troppo speziati, no ai fritti, alla carne rossa, agli insaccati, agli alimenti raffinati, vanno evitati i dolcificanti artificiali, bisogna poi bandire la cioccolata, i dolci lievitati, è necessario anche limitare il consumo di caffè, tè, alcol, bibite gassate e succhi di frutta. Altre notizie utili si trovano su Dieta colon irritabile per una regolare attività intestinale.

I gruppi di alimenti più a rischio

colon irritabile cibi da evitare

Il paziente che soffre di sindrome del colon irritabile dovrà fare attenzione anche ad alcuni gruppi di cibi che tendono ad innescare i dolori addominali dando l’input pure a diversi problemi a livello gastrointestinale. La dieta consigliata per i soggetti che soffrono di IBS deve limitare il consumo giornaliero di carboidrati, è utile quindi evitare l’eccessiva assunzione di dolci e di prodotti da forno lievitati ma anche molto elaborati. Vanno esclusi alcune verdure che arrecano fastidi in quanto introducono troppa aria nello stomaco si tratta soprattutto di verdure come: broccoli, cavoli, cavolfiori, cavoletti di Bruxelles, radicchio, finocchio, sedano, cicoria, cipolla, peperoni. È necessario poi ridurre anche i legumi principalmente piselli, fagioli, ceci, che favoriscono episodi di meteorismo e flatulenza. In caso di sindrome del colon irritabile è utile poi limitare il consumo di particolari tipi di frutta quali: fichi, fichi d’india, prugne, cachi, uva, ciliegie, duroni, anguria, melone, frutta sciroppata. Per un approfondimento si consiglia la lettura dell’articolo Colon irritabile alimentazione: le principali indicazioni da seguire.

Redazione

Recent Posts

Strumenti per disabili da possedere necessariamente in casa

Quella della disabilità è una condizione che arreca dei problemi non soltanto a coloro che…

2 anni ago

Dieta drenante: cos’è e quale ruolo svolge

Esistono oggi numerose tipologie di dieta, ognuna finalizzata a un particolare obiettivo di dimagrimento o…

4 anni ago

Investire nel mondo della salute: come farlo tramite il trading online

Come investire i propri risparmi in una fase, come quella che si protrae da ormai…

4 anni ago

Problemi di emorroidi senza apparente ragione? Ecco alcune possibili cause

Siamo affetti da malattia emorroidaria senza sapere perché? La patologia emorroidaria è imputabile a fattori di varia natura:…

7 anni ago

Come perdere massa grassa: i migliori allenamenti da seguire

Dimagrire è un qualcosa che non sempre è semplice. Seguire determinate diete porta alla perdita…

7 anni ago

Cordyceps sinensis e colon irritabile

Il Cordyceps sinensis è tra i funghi più famosi e utilizzati nel mondo scientifico. Esso…

8 anni ago