Colon irritabile » Blog Archives

Tag Archives: cibi da evitare

Colon irritato cosa mangiare e cibi da evitare: l’utilità delle fibre prebiotiche

Pubblicità

Colon irritato cosa mangiare e cibi da evitare

È molto utile sapere in caso di colon irritato cosa mangiare e cibi da evitare, in particolare si sconsigliano i cibi piccanti, i fritti, la carne rossa, i condimenti grassi, l’alcol, la caffeina, mentre si consiglia un maggiore apporto di fibre alimentari che vanno scelte facendo attenzione al quadro sintomatologico del singolo paziente. In particolare se l’IBS si manifesta con una prevalenza di stiticità è opportuno assumere un regolare introito di fibre solubili che ha l’obiettivo di migliorare la funzionalità a livello intestinale. In particolare il benessere del colon è strettamente connesso con le condizioni di salute della stessa flora batterica intestinale che può ricavare i suoi nutrienti essenziale da alimenti contenenti fibre prebiotiche. I batteri probiotici che fanno parte della flora batterica intestinale sono in grado di assimilare le fibre prebiotiche grazie a degli specifici enzimi che contribuiscono a rendere più agevole la fase della loro digestione: si verifica infatti un aumento della biomassa batterica con conseguente produzione di acidi grassi a catena corta. Ulteriori notizie si trovano su Cibi da evitare per colon irritabile perché maggiormente a rischio.

Continue reading

Published by:

Cibi da evitare per colon irritabile perché maggiormente a rischio

Cibi da evitare per colon irritabile

cibi da evitare per colon irritabile vanno indicati da un medico specialista, il quale indicherà un regime alimentare equilibrato e moderato che prevede l’esclusione di alcuni gruppi di alimenti che tendono ad innescare con maggiore intensità il complesso dei sintomi dell’IBS. Tra i cibi più a rischio, in quanto possono scatenare le reazioni del colon, bisogna menzionare la carne rossa in tutte le sue forme: insaccati, filetti, costate, carne essiccata, arrosti, i salumi. Chi soffre di sindrome del colon irritabile può trovare la propria fonte proteica nella carne bianca e nel pesce anche in questo caso comunque bisogna fare attenzione alla cottura, optando per delle preparazioni salutari che non prevedono l’aggiunta di grassi, bisogna preferire le cotture a vapore mentre vanno evitate la frittura e le cotture alla piastra. È necessario poi evitare lo zucchero, la cioccolata, i dolci da forno soprattutto quelli che richiedono soprattutto la lievitazione, le bibite gassate, bisogna poi bandire i dolcificanti artificiali, come il sorbitolo ed il mannitolo. Ulteriori notizie si trovano su Colon irritabile alimenti da evitare per non acutizzare i sintomi. Continue reading



Published by:

Intestino irritabile cosa mangiare e cibi da evitare: come gestire le alterazioni dell’alvo

Intestino irritabile cosa mangiare e cibi da evitare

Sapere in caso di intestino irritabile cosa mangiare e cibi da evitare è una strategia utile da adottare come terapia dietetica per controllare i problemi intestinali ed addominali che danno vita all’IBS, una patologia che interessa una larga fetta della popolazione occidentale. Alla base di questo disturbo gastrointestinale infatti ci sono una serie di cattive abitudini alimentari che vanno modificate, inoltre il giusto regime alimentare da seguire deve essere stabilito da uno specialista, un dietista o un nutrizionista, il quale potrà suggerire al paziente a seconda del quadro clinico quali alimenti prediligere e quali eliminare dalla propria tavola. In particolare, la dieta per chi soffre di colon irritabile deve tener contro delle manifestazioni sintomatiche più frequenti facendo soprattutto riferimento alle alterazioni dell’alvo. Per questo motivo i soggetti affetti da IBS che manifestano con maggiore incidenza la fase diarroica dovrebbero ridurre il consumo di quegli alimenti che di solito causano feci di consistenza molle o liquida. Rientrano nella lista dei cibi da ridurre o eliminare in base alla reazione scatenata nel soggetto cibi quali: verdure e frutta dal ricco apporto di fibra naturale, latticini, legumi, prodotti da forno lievitati, alcol, bevande gassate o a base di caffeina. Maggiori notizie sull’argomento si trovano su Colon irritato cosa mangiare e cibi da evitare: alcune strategie da seguire.

Continue reading

Published by:

Colon irritato cosa mangiare e cibi da evitare: alcune strategie da seguire

Colon irritato cosa mangiare e cibi da evitare

Valutando il quadro clinico del soggetto è possibile indicare in caso di colon irritato cosa mangiare e cibi da evitare: alcuni cibi hanno infatti un effetto irritante sull’intestino causando fitte addominali, meteorismo, diarrea, costipazione. Generalmente questi caratteristici sintomi con cui l’IBS si manifesta, diventano più intensi dopo pasti troppo elaborati ed abbondanti, ricchi di grassi, o quanto si ha l’abitudine di mangiare troppo velocemente. In caso di sindrome da colon irritabile è opportuno adottare una dieta adeguata consigliata da uno specialista della nutrizione che indicherà alcune linee guida indicando quei cibi contenenti fibra come ad esempio i cereali integrali, gli ortaggi, la frutta con buccia in questo modo di assume il giusto apporto di vitamine; si consigliano anche quei cibi contenenti una buon dose di acidi grassi essenziali presente soprattutto nel pesce, nella frutta secca, ma anche nell’avocado; una dieta adeguata per tenere sotto controllo i sintomi include anche delle fonti proteiche derivate da carni magre e dal pesce. Altre notizie utili si trovano su Alimenti per colon irritabile e regole comportamentali a tavolaContinue reading

Published by:

Colon irritabile cibi da evitare per una dieta curativa

Colon irritabile cibi da evitare: quali sono

Per affrontare al meglio i disturbi legati al colon irritabile i cibi da evitare vanno rilevati in collaborazione con un nutrizionista che indicherà al paziente quale regime alimentare seguire adottando una dieta specifica che prevede l’esclusione di alcuni alimenti. Il paziente colpito da IBS oltre ad attenersi alle indicazioni mediche dovrà valutare in prima persona quei cibi che determinano le reazioni del colon, in particolare i disturbi legati a tale patologia si acutizzano dopo l’assunzione di cibi poco digeribili o troppo ricchi di fibre. Di solito chi soffre di colon irritabile dovrà ridurre il consumo di alimenti quali: prodotti lattiero-caseari, cibi piccanti o troppo speziati, no ai fritti, alla carne rossa, agli insaccati, agli alimenti raffinati, vanno evitati i dolcificanti artificiali, bisogna poi bandire la cioccolata, i dolci lievitati, è necessario anche limitare il consumo di caffè, tè, alcol, bibite gassate e succhi di frutta. Altre notizie utili si trovano su Dieta colon irritabile per una regolare attività intestinale. Continue reading

Published by: