Dieta vegetariana per colon irritabile
In genere, si consiglia un approccio alimentare più sano ed equilibrato in caso di disturbi di tipo gastrointestinale, in particolare si può adottare una dieta vegetariana per il colon irritabile in quanto l’apporto di fibre vegetali rende più agevole il transito intestinale e favorisce la regolarità dell’alvo. La modifica delle abitudini alimentari permette di dare sollievo ai sintomi tipici del quadro clinico dell’IBS, per questa ragione è importante sapere cosa mangiare e cosa evitare cercando di ridurre le manifestazioni dolorose a livello addominale, ma anche intervenendo sulla diarrea, sulla stitichezza e su altri disturbi di tipo intestinale quali produzione di gas ed eruttazione. Si consiglia un approccio vegetariano perché vanno privilegiati cibi come la frutta, la verdura ed i cereali quali: grano integrale, frumento, avena, mais, soia, orzo. Nella fase acuta della sintomatologia connessa al colon irritabile si consiglia di evitare il consuma di grassi saturi di origine animale in quanto creano più problemi a livello digestivo causando anche irritazione. Maggiori informazioni si trovano su Colon irritabile dieta consigliata contro stitichezza e gonfiore.