Dieta vegetariana per colon irritabile
In genere, si consiglia un approccio alimentare più sano ed equilibrato in caso di disturbi di tipo gastrointestinale, in particolare si può adottare una dieta vegetariana per il colon irritabile in quanto l’apporto di fibre vegetali rende più agevole il transito intestinale e favorisce la regolarità dell’alvo. La modifica delle abitudini alimentari permette di dare sollievo ai sintomi tipici del quadro clinico dell’IBS, per questa ragione è importante sapere cosa mangiare e cosa evitare cercando di ridurre le manifestazioni dolorose a livello addominale, ma anche intervenendo sulla diarrea, sulla stitichezza e su altri disturbi di tipo intestinale quali produzione di gas ed eruttazione. Si consiglia un approccio vegetariano perché vanno privilegiati cibi come la frutta, la verdura ed i cereali quali: grano integrale, frumento, avena, mais, soia, orzo. Nella fase acuta della sintomatologia connessa al colon irritabile si consiglia di evitare il consuma di grassi saturi di origine animale in quanto creano più problemi a livello digestivo causando anche irritazione. Maggiori informazioni si trovano su Colon irritabile dieta consigliata contro stitichezza e gonfiore.
La frutta e la verdura da evitare
Si suggerisce quindi di consumare più volte a settimana alimenti vegetali ricchi di fibre solubili derivanti da ortaggi, verdura e frutta, non devono quindi mancare dalla tavola: le patate anche quelle dolci, le carote, le barbabietole, le zucchine, le zucche, le rape, le castagne, le banane, le mele, l’avocado, il mango, la papaia. Per contrastare l’acutizzarsi dei sintomi connessi con la sindrome del colon irritabile ci sono anche alcuni tipi di frutta e di verdura che andrebbero evitati dal momento che fermenta nell’intestino ridestando così i sintomi, si tratta di frutti come: le pesche, le pere, le prugne, i cachi, l’uva, i fichi, le ciliegie, il melone, la frutta sciroppata; nell’elenco della verdura da evitare ci sono: sedano, spinaci, rucola, cavoli, carciofi, cetrioli, cicoria, fagiolini, cavolfiore. Per approfondimenti si rimanda alla lettura dell’articolo Cibi da evitare per colon irritabile perché maggiormente a rischio.