Colon irritabile dieta consigliata
Come strategia terapeutica per dare sollievo ai sintomi, in caso di colon irritabile è utile seguire una dieta consigliata che ha l’obiettivo primario di evitare gli alimenti che con maggiore probabilità innescano le reazioni da parte dell’intestino. In particolare, un regime alimentare specifico da seguire in caso di sindrome del colon irritabile mira a contrastare il sintomo che con maggiore insistenza si ripresenta nel soggetto, quindi dopo aver individuato quale sintomo è più frequente nel quadro clinico del soggetto che soffre di IBS si può intervenire con la dieta per ridurre: la diarrea, la produzione di gas, la tensione addominale, la stitichezza. Una dieta corretta si basa principalmente sull’esclusione di una serie di alimenti che vanno individuati per tentativi, senza però trascurare le indicazione generali che può fornire un nutrizionista. Normalmente chi soffre di colon irritabile deve adottare una dieta ricca di fibre per regolare l’attività intestinale e rendere le feci più morbide. Tra gli alimenti che contengono fibre si consigliano soprattutto: la crusca, la frutta, la verdura, i cereali integrali, che oltre a favorire la regolarità danno anche un maggiore senso di sazietà. Quando si segue un regime alimentare che prevede un regolare apporto quotidiano di fibre è necessario inoltre consumare abbondantemente acqua naturale. Maggiori notizie su Colon irritato cosa mangiare e cibi da evitare: l’utilità delle fibre prebiotiche.
I cibi che favoriscono il gonfiore
Chi soffre di sindrome del colon irritabile deve verificare se è intollerante al latte, che può quindi causare l’acutizzarsi dei sintomi, in tal caso è opportuno eliminare dalla tavola il latte ed i suoi derivati, si possono però consumare i prodotti privi di lattosio e lo yogurt naturale che è molto utile per rafforzare la flora intestinale. Invece per ridurre il gonfiore e la tensione a livello addominale si consiglia di eliminare dalla tavola tutti quegli alimenti che contribuiscono a raccogliere un eccesso di aria nello stomaco, come ad esempio: i piselli secchi, le lenticchie, i broccoli, i cavolfiori, i cavoletti di Bruxelles, i cavoli, le cipolle, i peperoni. Per ulteriori informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Cibi da evitare per colon irritabile perché maggiormente a rischio.