Colon irritabile » Blog Archives

Tag Archives: alimenti da evitare

Diverticolite dieta alimentare consigliata ed alimenti da evitare

Pubblicità

Diverticolite dieta alimentare consigliata

L’andamento cronico di questo problema gastrointestinale è scandito da momenti di quiescenza dei disturbi a periodi in cui i sintomi si fanno più molesti a causa dell’infiammazione dei diverticoli, in questa fase è opportuno seguire per placare le manifestazioni della diverticolite una dieta alimentare consigliata. In genere, le indicazioni dietetiche che il medico consiglia di adottare mirano a prevenire l’insorgenza in futuro di un attacco acuto oltre a contrastare l’estensione del volume dei diverticoli, in tal caso si raccomanda l’assunzione di un maggiore apporto giornaliero di fibre consumando con una certa regolarità verdura e frutta ricca di fibre solubili e gelificanti, ma anche cereali integrali. Il regime alimentare contro la diverticolite deve prevedere il consumo giornaliero di 5 porzioni di frutta e verdura sia cruda che cotta, anche se è opportuno procedere gradualmente con l’aumento del consumo di fibre vegetali per evitare che insorga un eccessivo gonfiore e dei problemi di distensione addominale. Alla dieta a base di fibre vegetali va associata una maggiore introduzione di liquidi in quanto l’acqua rende più agevole i movimenti intestinali: si raccomanda l’assunzione di circa 2 litri al giorno ma lontano dai pasti; si possono anche assumere delle tisane digestive o anche succhi di frutta non zuccherati. Altre notizie su Diverticolite alimentazione e terapia per placare i sintomi. Continue reading

Published by:

Colon irritabile alimenti da evitare per non acutizzare i sintomi

Colon irritabile alimenti da evitare

Chi soffre di colon irritabile deve prestare attenzione agli alimenti da evitare in quanto determinano l’acutizzarsi dei sintomi tipici dell’IBS. I disturbi tendono infatti a manifestarsi con maggiore intensità nella fase digestiva, soprattutto dopo pasti abbondanti e troppo elaborati, tra gli altri fattori che possono favorire l’insorgenza del quadro sintomatologico ci sono anche altri elementi legati ad alcune cattive abitudini comportamentali quali il mangiare velocemente ad orari non regolari. La dieta è una parte fondamentale della terapia per il colon irritabile, visto che assume una grande importanza per tenere sotto controllo i sintomi, per questo è necessario verificare in prima persona quali sono gli alimenti che irritano l’intestino e scatenano la manifestazione dei sintomi a livello addominale oltre a causare delle alterazioni nell’alvo. Normalmente nella lista dei cibi da evitare vengono inseriti i grassi, i cibi troppo conditi, i dolci, gli alimenti inscatolati quindi quelli a lunga conservazione, l’alcol, le bibite contenenti caffeina, le bevande gassate. Per approfondimenti si rimanda alla lettura dell’articolo Colite acuta cosa mangiare per attenuare i sintomi.

Continue reading

Published by: