Colon irritabile aceto di mele
Per una corretta funzionalità intestinale alterata dal quadro clinico del colon irritabile si consiglia l’assunzione dell’aceto di mele da assumere regolarmente secondo i consigli del proprio nutrizionista di fiducia, oppure in alternativa si possono applicare a livello locale degli impacchi, dopo aver immerso un panno con l’aceto di mele lo si passa sul ventre. L’aceto di mele, che si ricava dal sidro o dal mosto di mela, apporta delle valide proprietà per la salute generale dell’ organismo, in particolare si devono all’acido acetico delle efficaci virtù di tipo nutrizionale a cui si aggiungono delle proprietà organolettiche. L’aceto di mele inoltre possiede poi un buon apporto di sali minerali tra cui il fluoro, il fosforo, il ferro, il potassio, il calcio, lo zolfo, il silicio, il rame, il magnesio. Ma è soprattutto la presenza di pectina a stimolare la corretta funzionalità a livello intestinale che agisce così contro i sintomi gastrointestinali tipici della sindrome del colon irritabile. Per maggiori informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Colon irritabile esercizi specifici per rilassare la muscolatura intestinale.