Sindrome del colon irritabile rimedi naturali: l’azione delle piante officinali

Pubblicità

Sindrome del colon irritabile rimedi naturali

Sindrome del colon irritabile rimedi naturali: questo disordine funzionale a livello gastrointestinale ha anche un’influenza di origine psicosomatica che trova una diretta correlazione nello stress e nell’ansia, in queste particolari condizioni l’intestino particolarmente sensibile manifesta delle reazioni negative quali dolori e tensione addominali, diarrea, stitichezza. Per aiutare il soggetto che soffre di IBS a trovare un palliativo contro questo quadro di sintomi vengono suggerite diverse piante ed erbe naturali conosciute sin dal passato per i benefici evidenziati nei confronti dell’intestino irritato. In particolare si consiglia al paziente colpito da sindrome del colon irritabile di assumere la menta peperita: uno studio ha dimostrato con dati concreti che se presa in capsule mezz’ora prima dei pasti per un mese è in grado di placare i tipici sintomi dell’IBS , in quanto la menta peperita ha proprietà antispasmodica capaci di placare i crampi e la flatulenza. La menta piperita può essere assunta anche come infuso, come la camomilla da poter alternare con tisane di angelica e melissa, in quanto oltre a rilassare le pareti del tubo digerente ne rallentano anche la motilità, perché svolgono un’azione sedativa sullo stesso sistema nervoso. Maggiori notizie si trovano su Sindrome colon irritabile rimedi naturali

Altri rimedi utili

sindrome del colon irritabile rimedi naturali

Per favorire la funzione digestiva ed agire su alcuni sintomi caratteristici dell’IBS si consiglia anche l’infuso di semi essiccati di finocchio indicato soprattutto a chi soffre di meteorismo ed eccessivo accumulo di aria nell’intestino. Inoltre il finocchio agisce anche sui dolori addominali in quanto possiede delle virtù riconducibili alla capacità di ridurre i processi fermentativi nell’intestino, non vanno poi trascurate le sue proprietà antispasmodiche: questa pianta infatti agisce sulla muscolatura liscia dell’intestino ed inibisce così la frequenza delle contrazioni. Tra le altre piante naturale indicate in caso di sindrome del colon irritabile si consiglia anche l’infuso a base di foglie di tiglio, una pianta nota per le sue proprietà sedative e carminative. Ulteriori informazioni su Colon irritabile rimedi naturali: come placare i disturbi intestinali.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Strumenti per disabili da possedere necessariamente in casa

Quella della disabilità è una condizione che arreca dei problemi non soltanto a coloro che…

2 anni ago

Dieta drenante: cos’è e quale ruolo svolge

Esistono oggi numerose tipologie di dieta, ognuna finalizzata a un particolare obiettivo di dimagrimento o…

4 anni ago

Investire nel mondo della salute: come farlo tramite il trading online

Come investire i propri risparmi in una fase, come quella che si protrae da ormai…

4 anni ago

Problemi di emorroidi senza apparente ragione? Ecco alcune possibili cause

Siamo affetti da malattia emorroidaria senza sapere perché? La patologia emorroidaria è imputabile a fattori di varia natura:…

7 anni ago

Come perdere massa grassa: i migliori allenamenti da seguire

Dimagrire è un qualcosa che non sempre è semplice. Seguire determinate diete porta alla perdita…

7 anni ago

Cordyceps sinensis e colon irritabile

Il Cordyceps sinensis è tra i funghi più famosi e utilizzati nel mondo scientifico. Esso…

8 anni ago