Sindrome colon irritabile rimedi naturali più conosciuti

Pubblicità

Sindrome colon irritabile rimedi: il carbone vegetale

Anche se non è ancora nota l’esatta eziologia, chi soffre di tale disturbo intestinale può rivolgersi a diversi palliativi che possono servire in caso di sindrome colon irritabile come rimedi. Anche se è stato accertato che i pazienti colpiti da IBS hanno un intestino più sensibile la medicina non è ancora in grado di indicare una terapia farmacologica adeguata e vincente. Per la cura della sindrome del colon irritabile è importante imparare a convivere con i sintomi senza lasciarsi prendere dallo scoraggiamento affidandosi a dei rimedi naturali, che fungono da calmanti per diversi disagi correlati a tale patologia. Tra i rimedi naturali più indicati in caso di intestino irritabile si consiglia di preparare delle tisane digestive e calmanti come la camomilla, la melissa, il finocchio. Per riequilibrare poi la flora batterica intestinale e la funzionalità intestinale si consiglia poi di mangiare regolarmente lo yogurt o di assumere una buona dose quotidiana di probiotici. Un altro rimedio naturale efficace in caso di IBS è il carbone vegetale, da assumere oralmente, si tratta di un minerale ricco di proprietà benefiche anche se è consigliato un consulto medico prima di utilizzarlo. Il carbone vegetale è in grado di assorbire i gas che si formano nel tratto gastroenterico, è poi consigliato anche in caso di eccesso di acidità gastrica oltre a migliorare l’attività digestiva. Altre notizie su Sindrome del colon irritabile cura e terapia farmacologica.

Fitoterapia: alcuni consigli

sindrome colon irritabile rimedi

La fitoterapia suggerisce diversi rimedi da utilizzare per trattare il quadro sintomatologico che caratterizza la  sindrome del colon irritabile tra i quali la gramigna, che contiene flavonoidi, sali minerali come ferro e potassio, vitamina A e vitamine del gruppo B. L’estratto di gramigna  va preso nella dose di  20 gocce diluite in poca acqua, da assumere mezz’ora prima dei pasti, due volte al giorno. Un altro preparato fitoterapico consigliato è l’Escholtzia californica, da assumere sotto forma di estratto fluido, nella dose di 20 gocce, 2 volte al giorno, circa 30 minuti prima dei pasti; la sua azione viene potenziata se si prende un prodotto a base di latte fermentato e arricchito con probiotici, come lo yogurt naturale magro. Tra gli altri rimedi fitoterapici si suggeriscono anche i Fiori di Bach, in particolare si consiglia lo Scleranthus, da aggiungere ad una miscela a base di Rescue Remedy, da prenderne 4 gocce direttamente sulla lingua 4 volte al giorno lontano dai pasti. Maggiori informazioni su Sindrome del colon irritabile sintomi e cure naturali.

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Strumenti per disabili da possedere necessariamente in casa

Quella della disabilità è una condizione che arreca dei problemi non soltanto a coloro che…

2 anni ago

Dieta drenante: cos’è e quale ruolo svolge

Esistono oggi numerose tipologie di dieta, ognuna finalizzata a un particolare obiettivo di dimagrimento o…

4 anni ago

Investire nel mondo della salute: come farlo tramite il trading online

Come investire i propri risparmi in una fase, come quella che si protrae da ormai…

4 anni ago

Problemi di emorroidi senza apparente ragione? Ecco alcune possibili cause

Siamo affetti da malattia emorroidaria senza sapere perché? La patologia emorroidaria è imputabile a fattori di varia natura:…

7 anni ago

Come perdere massa grassa: i migliori allenamenti da seguire

Dimagrire è un qualcosa che non sempre è semplice. Seguire determinate diete porta alla perdita…

7 anni ago

Cordyceps sinensis e colon irritabile

Il Cordyceps sinensis è tra i funghi più famosi e utilizzati nel mondo scientifico. Esso…

8 anni ago