Categories: Approfondimenti

Rimedi colon irritabile: ripristinare il tessuto epiteliale

Pubblicità

Rimedi colon irritabile come favorire il nutrimento dell’intestino

Nella difficile cura di questo problema, influenzato da diversi fattori come una scorretta alimentazione, lo stress, l’ansia e la sfera emotiva del soggetto, possono essere di grande aiuto degli specifici rimedi per il colon irritabile. Chi soffre di IBS presenta dei malfunzionamenti legati all’attività gastrointestinale: l’intestino assorbe in maniera ridotta le sostanze nutrienti e questo incide a sua volta sulle stesse condizioni generali del paziente. Per migliorare il quadro clinico del paziente colpito da IBS bisogna partire dal ripristinare il tessuto epiteliale dell’intestino oltre a riequilibrare il funzionamento della microcircolazione per favorire così l’adeguato processo di nutrimento dell’intestino. Generalmente si affronta il problema attraverso una dieta mirata da correlare ad una terapia farmacologica basata sull’assunzione di antispasmodici, antidiarroici, antireflusso, antiacidi, ma questo trattamento non porta alla guarigione ma solo ad una momentanea quiescenza dei sintomi caratteristici dell’IBS. Le strade terapeutiche naturali sembrano ottenere dei buoni risultati, anche se ancora non è stata identificata la giusta cura che può portare ad un definitiva remissione del problema. Ulteriori notizie si trovano su Colon irritabile rimedi naturali: come placare i disturbi intestinali.

Alcuni consigli dalla natura

rimedi colon irritabile

Spesso si consiglia di intervenire sulla sintomatologia utilizzando alcuni rimedi naturali in particolare le tisane a base si erbe officinali e piante naturale. Viene indicata ad esempio la tisana a base di aneto, una spezia dalle proprietà lenitive la cui azione è rivolta sui sintomi dell’intestino irritabile, principalmente sull’eliminazione dei gas intestinali e sul gonfiore addominale, inoltre la sua azione calmante agisce su quei soggetti particolarmente stressati che tendono a scaricare sul proprio apparato digerente, e quindi sul colon, tutta la loro tensione emotiva. Si suggerisce anche di assumere con una certa regolarità la malva come tisana in quanto si tratta di una pianta officinale che svolge un’azione emolliente, oltre ad avere proprietà antinfiammatorie ed a regolarizzare il transito intestinale; per una benefica tisana a base di malva si consiglia di lasciare in infusione nell’acqua le foglie ed anche i fiori di malva. Per approfondimenti si rimanda anche alla lettura dell’articolo intitolato Colon irritabile rimedi naturali.

Redazione

Recent Posts

Strumenti per disabili da possedere necessariamente in casa

Quella della disabilità è una condizione che arreca dei problemi non soltanto a coloro che…

2 anni ago

Dieta drenante: cos’è e quale ruolo svolge

Esistono oggi numerose tipologie di dieta, ognuna finalizzata a un particolare obiettivo di dimagrimento o…

4 anni ago

Investire nel mondo della salute: come farlo tramite il trading online

Come investire i propri risparmi in una fase, come quella che si protrae da ormai…

4 anni ago

Problemi di emorroidi senza apparente ragione? Ecco alcune possibili cause

Siamo affetti da malattia emorroidaria senza sapere perché? La patologia emorroidaria è imputabile a fattori di varia natura:…

7 anni ago

Come perdere massa grassa: i migliori allenamenti da seguire

Dimagrire è un qualcosa che non sempre è semplice. Seguire determinate diete porta alla perdita…

7 anni ago

Cordyceps sinensis e colon irritabile

Il Cordyceps sinensis è tra i funghi più famosi e utilizzati nel mondo scientifico. Esso…

8 anni ago