Lo stress, fattore di rischio per il colon irritabile

Pubblicità

L’influenza dello stress sul colon irritabile

Lo-stress-fattore-di-rischio-per-il-colon-irritabile

Nella maggior parte dei casi lo stress è viatico di molte patologie a carico del tratto gastrointestinale, prima fra tutte quella del colon irritabile. Quando vanno a crearsi squilibri a livello dell’apparato digerente, dovuti a somatizzazioni interne di stress esterni, nascono disturbi di vario genere, che possono interessare uno o più distretti di tale apparato. Lo stress che tende a fomentare la sindrome da colon irritabile spesso genera infiammazioni della mucosa orale, fenomeni di flatulenza e meteorismo, acidità di stomaco, rigurgiti acidi, pesantezza gastrica e, nei casi più gravi, forti spasmi a carico dello stomaco stesso (gastrite) o appunto a carico del colon (colite, colon irritabile).

L’azione dello stress sul colon irritabile

Nei casi in cui l’accumulo di stress è veramente eccessivo tutte le funzioni dell’apparato gastrointestinale ne risentono, in quanto meccanismi regolati dal sistema neurovegetativo, molto sensibile alle stimolazioni psichiche. Le reazioni psicosomatiche dell’apparato digerente nei confronti dello stress sono per lo più espressione di sofferenza emotiva accumulata per vari motivi: lavoro frenetico, poco riposo, poco tempo da dedicare a sè stessi. Lo stress che negativamente agisce sulla sindrome del colon irritabile è causato anche in certi casi da violenti sbalzi termici o da viaggi lunghi e faticosi, ossia in quelle occasioni in cui l’organismo è obbligato ad adattarsi repentinamente a situazioni nuove od impreviste. Lo stress è dunque una delle cause più imponenti in fatto di colon irritabile, essendo tale organo uno dei più sensibili allo stato emotivo del soggetto diarrea o stitichezza, spasmi e crampi addominali, rumori e gonfiori, sono tutti problemi intestinali legati al colon irritabile provocati spesso da componenti emotivi come lo stress. Proprio per questo è consigliato un buon trattamento naturopatico che considera anche la necessità di regalare al corpo un relax ormai del tutto dimenticato sui binari di una vita troppo frenetica.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Strumenti per disabili da possedere necessariamente in casa

Quella della disabilità è una condizione che arreca dei problemi non soltanto a coloro che…

2 anni ago

Dieta drenante: cos’è e quale ruolo svolge

Esistono oggi numerose tipologie di dieta, ognuna finalizzata a un particolare obiettivo di dimagrimento o…

4 anni ago

Investire nel mondo della salute: come farlo tramite il trading online

Come investire i propri risparmi in una fase, come quella che si protrae da ormai…

4 anni ago

Problemi di emorroidi senza apparente ragione? Ecco alcune possibili cause

Siamo affetti da malattia emorroidaria senza sapere perché? La patologia emorroidaria è imputabile a fattori di varia natura:…

7 anni ago

Come perdere massa grassa: i migliori allenamenti da seguire

Dimagrire è un qualcosa che non sempre è semplice. Seguire determinate diete porta alla perdita…

7 anni ago

Cordyceps sinensis e colon irritabile

Il Cordyceps sinensis è tra i funghi più famosi e utilizzati nel mondo scientifico. Esso…

8 anni ago