L’IBS è un problema che colpisce con una certa frequenza, che si rivela comunque in continuo aumento, soprattutto le fasce di età più giovani che si ritrovano a fare i conti con delle fastidiose manifestazioni dovute alle alterazioni del colon che non riesce più a sintetizzare le sostanze minerali dal cibo digerito ed allo stesso tempo non è più in grado di stimolare la corretta formazione delle feci da correlare alle anomalie che caratterizzano la sua motilità. La terapia più adeguata prevede diverse cure colon irritabile affidandosi ad un approccio multisettoriale che interessa l’alimentazione, i rimedi naturali, la gestione dello stress e l’uso di farmaci. Oltre a seguire una strategia alimentare corretta che ha il compito di tenere sotto controllo le alterazioni dell’alvo ma anche il dolore addominale se il soggetto affetto da sindrome del colon irritabile manifesta dei sintomi più fastidiosi e dolorosi si dovrà intervenire con un’opportuna terapia farmacologia indicata dal proprio medico curante, la quale prevede l’uso di farmaci in grado di contrastare la peristalsi in alcuni casi possono essere prescritti anche degli antidolorifici. Se nel quadro clinico del paziente colpito da IBS si rivela la presenza di microrganismi patogeni è importante seguire un ciclo di antibiotici per debellare le colonie di batteri che aggravano l’infiammazione del colon. Si rinvia anche alla lettura dell’articolo Colon irritabile cure: la combinazione di farmaci e dieta.
Bisogna però tenere a mente che la sindrome del colon irritabile è una malattia cronica e quindi per la sua stessa natura non può essere curata attraverso una terapia risolutiva e specifica. Anche se ancora oggi non è stata trovata una cura definitiva ed efficace per ottenere la guarigione, il soggetto affetto da IBS potrà seguire dei validi accorgimenti per limitare le reazioni gastrointestinali del disturbo di cui soffre, partendo da un regime alimentare ricco di fibre e liquidi, evitando i cibi che riscaldano l’intestino e che fermentano, la dieta deve quindi essere varia ed equilibrata; è opportuno poi imparare a controllare lo stress anche dedicandosi all’attività fisica; è poi opportuno attenersi alle indicazioni mediche quando si utilizzano farmaci ricordandosi di non abusarne. Altre notizie utili su Debrum colon irritabile: posologia e cautele.
Quella della disabilità è una condizione che arreca dei problemi non soltanto a coloro che…
Esistono oggi numerose tipologie di dieta, ognuna finalizzata a un particolare obiettivo di dimagrimento o…
Come investire i propri risparmi in una fase, come quella che si protrae da ormai…
Siamo affetti da malattia emorroidaria senza sapere perché? La patologia emorroidaria è imputabile a fattori di varia natura:…
Dimagrire è un qualcosa che non sempre è semplice. Seguire determinate diete porta alla perdita…
Il Cordyceps sinensis è tra i funghi più famosi e utilizzati nel mondo scientifico. Esso…