Categories: Approfondimenti

Curare il colon irritabile con la fitoterapia

Pubblicità

Curare il colon irritabile con la malva

La sindrome dell’intestino irritabile non può essere trattato attraverso una terapia ritenuta efficace per tutti i soggetti che soffrono di questo disagio quindi spesso per curare il colon irritabile, o meglio per placare i sintomi ricorsivi con cui si palesa il disturbo, si può far ricorso a delle erbe officinali che tengono a bada i principali disturbi quali: gonfiore e crampi addominali, diarrea e stipsi. Di solito si raccomandano in caso di IBS dei rimedi suggeriti dalla fitoterapia che risultano efficaci per contrastare i disturbi dell’intestino infiammato, le piante consigliate per controllare le manifestazioni sintomatiche hanno proprietà depurative, lenitive, antinfiammatorie, carminative e regolatrice della funzionalità intestinale. Tra i principali rimedi naturali indicati come palliativo dei sintomi tipici della sindrome del colon irritabile viene consigliata la malva, una pianta officinale che per la sua efficacia viene adoperata in campo fitoterapico per il trattamento di diversi disturbi fisici. Altre informazioni su Dieta per il colon irritato l’importanza di tutti i nutrienti.

Le proprietà della malva

curare il colon irritabile

In particolare l’azione benefica della malva nei confronti dell’intestino infiammato si evidenzia grazie alle sue proprietà antinfiammatorie ed emollienti, l’infuso di malva si rivela infatti un valido alleato naturale che agisce sulle mucose riducendo il processo infiammatorio che interessa il tratto intestinale. In erboristeria si trovano le mucillagini della malva che possono essere utilizzate per preparare un infuso capace di dare giovamento all’intestino irritato favorendo così un’azione sfiammante, ma la malva si rivela anche una pianta depurativa capace di regolarizzare l’evacuazione contrastando così la stitichezza. A tal proposito se il quadro clinico dell’IBS vede la prevalenza di stitichezza allora sarà utile una tisana a base di malva che possiede anche una leggera azione lassativa. L’uso dei rimedi naturali non evidenzia effetti collaterali e vengono generalmente consigliati ad anziani e bambini, le solo precauzioni riguardano le donne in stato interessante, in ogni modo quando si decide di affidarsi ai rimedi erboristici è opportuno farsi guidare da uno specialista. Maggiori notizie si trovano su Sindrome del colon irritabile rimedi naturali: l’azione delle piante officinali.

Redazione

Recent Posts

Strumenti per disabili da possedere necessariamente in casa

Quella della disabilità è una condizione che arreca dei problemi non soltanto a coloro che…

2 anni ago

Dieta drenante: cos’è e quale ruolo svolge

Esistono oggi numerose tipologie di dieta, ognuna finalizzata a un particolare obiettivo di dimagrimento o…

4 anni ago

Investire nel mondo della salute: come farlo tramite il trading online

Come investire i propri risparmi in una fase, come quella che si protrae da ormai…

4 anni ago

Problemi di emorroidi senza apparente ragione? Ecco alcune possibili cause

Siamo affetti da malattia emorroidaria senza sapere perché? La patologia emorroidaria è imputabile a fattori di varia natura:…

7 anni ago

Come perdere massa grassa: i migliori allenamenti da seguire

Dimagrire è un qualcosa che non sempre è semplice. Seguire determinate diete porta alla perdita…

7 anni ago

Cordyceps sinensis e colon irritabile

Il Cordyceps sinensis è tra i funghi più famosi e utilizzati nel mondo scientifico. Esso…

8 anni ago