Chi soffre di IBS oltre a seguire un regime alimentare specifico, a cui poter associare eventualmente anche dei farmaci, potrà dare sollievo al quadro clinico che caratterizza il colon irritabile con rimedi naturali. Vanno menzionati tra i diversi suggerimenti di natura pratica i preziosi consigli della nonna che si tramandano da generazione in generazione, questi rimedi naturali mirano principalmente a placare i disturbi intestinali causati dall’alterata sensibilità del colon a cui si aggiungono anche le disfunzioni della motilità intestinale, caratterizzate da alternanze di fasi di stipsi e periodi di diarrea. Il quadro sintomatologico presenta delle discontinuità cicliche con il susseguirsi di periodi in cui i disturbi gastro-intestinali si fanno più acuti a periodi in cui i sintomi subiscono una quiescenza. Tra i suggeriti pratici da non trascurare per trattare la fase diarroica è fondamentale bere regolarmente acqua per non rischiare di disidratarsi. Ulteriori informazioni su Come curare il colon irritabile: il trattamento dei sintomi.
In caso di colon irritabile il soggetto presenta una flora batterica profondamente alterata: i movimenti intestinali si presentano accelerati mentre le mucose del colon risultano infiammate. Per dare sollievo a questi sintomi si consigliano degli integratori naturali che hanno come obiettivo quello di rende più agevole il transito intestinale, ridurre gli spasmi addominali e limitare l’infiammazione delle mucose. Per ristabilire l’equilibrio della flora batterica si consiglia l’assunzione di aloe vera, in quanto questa pianta ha delle proprietà disinfiammatorie da poter paragonare all’azione dei fermenti lattici. Quando si soffre di IBS è utile anche il finocchio, che può essere consumato fresco o in polvere per preparare delle tisane, che favorisce la digestione ed allo stesso tempo stimola l’eliminazione dell’aria in eccesso che si forma nell’intestino; un altro rimedio naturale per contrastare l’eccesso di gas intestinale è il carbone vegetale. Per favorire poi la digestione viene indicato anche l’infuso di menta che agisce come antispasmodico naturale: è infatti in grado di attenuare i disturbi gasto-intestinali che tormentano il soggetto colpito da colon irritabile. Altre notizie su Colon irritabile terapia: quali farmaci vengono prescritti.
Quella della disabilità è una condizione che arreca dei problemi non soltanto a coloro che…
Esistono oggi numerose tipologie di dieta, ognuna finalizzata a un particolare obiettivo di dimagrimento o…
Come investire i propri risparmi in una fase, come quella che si protrae da ormai…
Siamo affetti da malattia emorroidaria senza sapere perché? La patologia emorroidaria è imputabile a fattori di varia natura:…
Dimagrire è un qualcosa che non sempre è semplice. Seguire determinate diete porta alla perdita…
Il Cordyceps sinensis è tra i funghi più famosi e utilizzati nel mondo scientifico. Esso…