Categories: Approfondimenti

Bruco robot per una colonscopia senza dolore

Pubblicità

Bruco robot per una colonscopia senza dolore

Colonscopia-indolore-mediante-il-nuovo-bruco-robot

In caso di colon irritabile od altre malattie del tratto gastrointestinale, si può ricorrere all’innovativo bruco robot in esami come la colonscopia, purtroppo inevitabili. Spauracchio praticamente della totalità di tutti i pazienti che debbono subirla, la colonscopia si caratterizza per l’immissione dal retto di una sonda che indaga le condizioni dell’ambiente anale ed appunto rettale, con l’obiettivo di diagnosticare patologie e problematiche. Viene da sè che la colonscopia non sia affatto un esame piacevole, anche se di recente si sta studiando di gran lena metodi sempre nuovi per minimizzare od eliminare del tutto la sofferenza dei soggetti ad essa sottoposti. E’ nato per esempio il bruco robot, un dispositivo che
elimina rischi e dolore al paziente grazie al meccanismo che simula il movimento dei piccoli inverterbrati. Durante la colonscopia questo robot procede lungo il canale rettale come un bruco, essendo caratterizzato da un meccanismo posto nella testa e nella coda che lo fa muovere rendendo la colonscopia assolutamente indolore.

Funzionamento del bruco robot

L’endoscopio, cosiddetto bruco robot, ideato per effettuare finalmente una colonscopia senza sofferenze, è nato da una ricerca pisana nel settore della diagnostica e appunto della colonscopia, al fine anche di riuscire ad incrementare la prevenzione nei riguardi di patologie quali il colon irritabile e i tumori del tratto gastrointestinale, attualmente scarsa proprio a causa dell’intollerabilità nei confronti della colonscopia. Il bruco robot, mediante il particolare sistema ideato per farlo muovere nell’intestino, permette di evitare sedazioni ed anestesie, esso infatti si accorcia e si allunga, proprio come un bruco, camminando nell’intestino e riportando immagini complete, anche di zone in cui gli endoscopi tradizionali non arrivano. Inoltre, molto importante,
il suo movimento alternato non necessita di pressione da parte del medico addetto alla colonscopia, dunque è minimizzato il rischio di perforazione. IL bruco robot utilizzato nella colonscopia è fra l’altro usa e getta, quindi evita l’esposizione dei sanitari e dei pazienti a contagi pericolosi. La colonscopia con il bruco robot avviene usufruendo di un semplice joystick che controlla il
dispositivo dall’esterno recependo immagini complete, soprattutto nelle colonscopie più difficili nelle quali il paziente ha una bassa soglia di tolleranza al dolore.

Redazione

Recent Posts

Strumenti per disabili da possedere necessariamente in casa

Quella della disabilità è una condizione che arreca dei problemi non soltanto a coloro che…

2 anni ago

Dieta drenante: cos’è e quale ruolo svolge

Esistono oggi numerose tipologie di dieta, ognuna finalizzata a un particolare obiettivo di dimagrimento o…

4 anni ago

Investire nel mondo della salute: come farlo tramite il trading online

Come investire i propri risparmi in una fase, come quella che si protrae da ormai…

4 anni ago

Problemi di emorroidi senza apparente ragione? Ecco alcune possibili cause

Siamo affetti da malattia emorroidaria senza sapere perché? La patologia emorroidaria è imputabile a fattori di varia natura:…

7 anni ago

Come perdere massa grassa: i migliori allenamenti da seguire

Dimagrire è un qualcosa che non sempre è semplice. Seguire determinate diete porta alla perdita…

7 anni ago

Cordyceps sinensis e colon irritabile

Il Cordyceps sinensis è tra i funghi più famosi e utilizzati nel mondo scientifico. Esso…

8 anni ago