Categories: Approfondimenti

Alimentazione colon irritabile: cibi sì

Pubblicità

Alimentazione colon irritabile: quale dieta?

Alimentazione colon irritabile: aumentare gradualmente l’apporto di fibre, in particolare fibre solubili. Ci sono due tipi principali di fibre: fibra insolubile, presente tra gli altri nei cereali integrali e crusca di grano e fibra solubile in psyllium, frutta, legumi e crusca di avena. Essere consapevoli degli effetti di fibra insolubile, in quanto questi possono essere meno ben tollerati da alcune persone e può anche esacerbare i sintomi, specialmente in coloro che soffrono di stitichezza. Altre notizie in Sindrome del colon irritabile: saperne di più.

Cosa preferire

Alimentazione colon irritabile: cibi sì

Ecco cosa mangiare:

  • psyllium (in polvere o fiocchi), cereali con psyllium
  • avena grano,
  • crusca di riso di mais orzo e segale,
  • alcuni tipi di frutta come mela, prugna, arancio, pompelmo, fragola, lampone, mirtillo, pera e banana,
  • carota e barbabietola
  • e non dimenticate di rimanere idratati

Studi recenti mostrano un legame tra un cambiamento nella flora intestinale e IBS. In effetti, l’alterazione della flora si tradurrebbe in un aumento della formazione di gas da parte di batteri patogeni, avviare cambiamenti nella capacità sensoriali e motorie dell’intestino, e attivare il processo infiammatorio intestino. Secondo una recente meta-analisi, prendendo alcuni ceppi probiotici di famiglia bifidobatteri (infantis ceppi animalis lactis) porterebbe a diminuire il gonfiore, distensione addominale, gas, difficoltà nella defecazione. Inoltre, l’assunzione di questi probiotici aumentano il bene generale benessere delle persone che soffrono di questa condizione. Evitare di prendere lassativi per trattare la costipazione. Questa pratica infatti può essere dannosa a lungo termine, in quanto può peggiorare il problema rendendo l’intestino più pigro. Inoltre, i lassativi possono causare carenze di vitamine e minerali, facendo sì che il cibo si muove troppo velocemente attraverso l’intestino per permettere l’assorbimento di tutti i nutrienti. Per trattare la costipazione, meglio abituarsi a mangiare una varietà di alimenti ricchi di fibre e di andare in bagno quando si sente il bisogno. Altre notizie in Dieta colon irritabile: cosa mangiare e cosa evitare.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: colondieta

Recent Posts

Strumenti per disabili da possedere necessariamente in casa

Quella della disabilità è una condizione che arreca dei problemi non soltanto a coloro che…

2 anni ago

Dieta drenante: cos’è e quale ruolo svolge

Esistono oggi numerose tipologie di dieta, ognuna finalizzata a un particolare obiettivo di dimagrimento o…

4 anni ago

Investire nel mondo della salute: come farlo tramite il trading online

Come investire i propri risparmi in una fase, come quella che si protrae da ormai…

4 anni ago

Problemi di emorroidi senza apparente ragione? Ecco alcune possibili cause

Siamo affetti da malattia emorroidaria senza sapere perché? La patologia emorroidaria è imputabile a fattori di varia natura:…

7 anni ago

Come perdere massa grassa: i migliori allenamenti da seguire

Dimagrire è un qualcosa che non sempre è semplice. Seguire determinate diete porta alla perdita…

7 anni ago

Cordyceps sinensis e colon irritabile

Il Cordyceps sinensis è tra i funghi più famosi e utilizzati nel mondo scientifico. Esso…

8 anni ago