Category Archives: Altri articoli

Ulcera peptica Helicobacter Pylori

Pubblicità

Ulcera peptica Helicobacter Pylori

Tra le possibili cause che possono provocare l’insorgenza dell’ulcera peptica bisogna segnalare anche la presenza di un batterio come l’Helicobacter Pylori che di solito si comporta da commensale innocuo della mucosa gastrica, ma in determinate situazioni può diventare un patogeno aggredendo le pareti dell’intestino e così determinando un’infiammazione ulcerativa a carico dello stomaco o del duodeno. Questo batterio è etremamente mobile per questo è in grado di sopravvivere sia nel lume gastrico ma anche nello strato mucoso, servendosi poi delle sue potenti adesine è capace di attaccarsi all’epitelio dello stomaco rilasciando le tossine che vanno a danneggiare i tessuti innescando un processo di flogosi. Dal momento che sono stati identificati diversi ceppi di Helicobacter Pylori a loro volta vengono prodotte differenti tossine responsabili di introdurre varie malattie a livello gastroduodenale. In caso di infezione il microrganismo può provocare malattie digestive come la gastrite e l’ulcera peptica, nei casi più severi può sorgere il cancro allo stomaco in tarda età; quando si evidenzia il quadro clinico dell’ulcera peptica il patogeno va a danneggiare il rivestimento di muco che protegge lo stomaco ed il duodeno, i danni del rivestimento consentono agli acidi dello stomaco di arrivare alla parete sottostante. Continue reading

Published by:

Celiachia: il colon irritabile è un sintomo diffuso

Altri articoli

La celiachia è una patologia particolarmente difficile da riconoscere. Questo perché i sintomi sono spesso leggeri e perché, anche quando la loro manifestazione fosse particolarmente violenta, non sono univoci e quindi facilmente confondibili con quelli di altre patologie.

Tra i sintomi che dovrebbero destare allarme in questo senso, soprattutto se in famiglia c’è già qualche persona intollerante al glutine, troviamo il colon irritabile, una condizione patologica che potrebbe essere sì scollegata dall’insorgere della celiachia, ma che costituisce al tempo stesso un campanello d’allarme che dovrebbe spingerci ad effettuare i test per individuare l’intolleranza al glutine.

Il colon irritabile può essere infatti causato proprio dalla celiachia. Il glutine infatti, non digerito, va ad attaccare e successivamente a distruggere i villi intestinali, protuberanze che hanno il compito di assorbire le sostanze nutritive, causando problemi alla parte di digestione che avviene, appunto, nell’intestino. Continue reading

Published by: