Sindrome del colon irritabile test
Per capire se si soffre di sindrome del colon irritabile non esiste un test vero e proprio, abitualmente il medico arriva a tale diagnosi per esclusione, dopo aver condotto un lungo colloquio con il paziente, in questo modo lo specialista si orienta con maggiore facilità nella diagnosi. Per non confondere alcuni sintomi che caratterizzano anche altre malattie più gravi, e così aiutare lo specialista nella formulazione della diagnosi, un comitato multinazionale di esperti ha stilato un test diagnostico. Nel 1998 un comitato multinazionale di esperti, riunitisi a Roma, ha messo a punto un test con cui risulta più chiaro e preciso individuare la sindrome del colon irritabile: il test prende in considerazione la manifestazione nel soggetto, nell’arco di 12 mesi, per almeno 12 settimane anche non consecutive, di dolore o fastidio addominale; inoltre il test suggerisce che il paziente soffre di IBS se manifesta dolore o fastidio che tende ad alleviarsi dopo la fase dell’evacuazione. Altre notizie su Sindrome da colon irritabile sintomi: le possibili variazioni.