Tè rosso sindrome del colon irritabile
Tra i rimedi naturali suggeriti in ambito erboristico vi sono le foglie del tè rosso o rooibos che vengono usate per preparare degli infusi dall’azione lenitiva, digestiva e depurativa utile per il trattamento della sindrome del colon irritabile. Per poter beneficiare di tutte le virtù benefiche possedute da questa bevanda è necessario prepararlo rispettando i tempi di infusione che sono leggermente più lunghi rispetto al classico tè. Questo tè è una fonte preziosa di proprietà salutari contenendo nella sua formulazione un considerevole numero di sostanze attive quali: sostanze antiossidanti, magnesio, calcio, fosforo, ferro e vitamina C. Un punto di forza del tè rosso da non sottovalutare è l’assenza di caffeina, teina e di altre sostanze eccitanti, per cui può essere consumato liberamente anche più volte nell’arco della giornata, non essendo poi sconsigliato a nessun soggetto. Tra le sue diverse proprietà va segnalata l’azione benefica di tipo distensiva nei confronti del sistema nervoso centrale, agendo contro lo stress, il nervosismo, l’insonnia e l’emicrania. Altre informazioni utili su Colon irritabile luppolo azione benefica.