Sintomi colon irritabile: la compromissione della funzionalità intestinale
Questa patologia gastroenterologia è determinata da diversi sintomi colon irritabile cronici che possono verificarsi occasionalmente e che sono abbastanza comuni anche ad altre patologie. I sintomi del colon irritabile sono aspecifici ed altalenanti, spesso vanno e vengono per periodi più o meno lunghi, così la diagnosi del disturbo viene condizionata da questo grado di variabilità che non facilita di certo i medici nell’identificazione di questa patologia. Normalmente una corretta funzionalità intestinale si caratterizza per una serie di movimenti dei muscoli interni dell’intestino gestiti dal sistema nervoso, in grado di rispondere automaticamente al passaggio degli alimenti lungo il tratto intestinale. Il soggetto colpito dal disturbo del colon irritabile manifesta delle irregolarità nei movimenti intestinali che avvengono più velocemente, in questo modo il cibo viene spinto attraverso l’intestino senza permettere che l’acqua presente nelle feci venga assorbita. A causa di questa compromissione il paziente manifesta fasi di diarrea e gonfiori addominali. Le alterazioni delle contrazioni intestinali possono anche rallentare, in questo caso il transito del cibo nell’intestino delle feci si prolunga determinando stitichezza. Altre notizie su Sindrome da colon irritabile sintomi: le possibili variazioni. Continue reading