Sindrome del colon irritabile cattiva digestione
Il paziente che soffre di sindrome del colon irritabile viene colpito talvolta da cattiva digestione, un sintomo associato ad ulteriori manifestazioni quali: dolore a livello addominale che può estendersi anche al fianco sinistro, gonfiore addominale, diarrea o stipsi, senso di pesantezza dopo i pasti. Le manifestazioni sorgono nella fase postprandiale ed in genere tra i disturbi più frequenti in quanto comuni a quasi tutti i soggetti colpiti da IBS vi è il dolore addominale che può irradiarsi al di sopra ed al di sotto dell’addome, interessando quindi la regione del torace, oppure l’area lombare oppure estendendosi addirittura alle natiche; in genere questi sintomi tendono a presentarsi ed acutizzarsi con l’assunzione di cibo, in particolare in seguito a pasti abbondanti o di difficile digestione, mentre nelle ore notturne il soggetto non viene interessato da disturbi. Sono tipiche del quadro clinico della sindrome del colon irritabile quindi le alterazioni dell’alvo associate a dispepsia ovvero a sintomi che interessano il tratto digestivo alto che causano come diretta conseguenza una digestione laboriosa e rallentata che può anche determinare acidità di stomaco. Per altre notizie si rimanda alla lettura di Colon irritabile rimedi naturali: la gramigna.