Sindrome intestino irritabile sintomi e cure
Una cornice alquanto variabile delinea il quadro della sindrome intestino irritabile sintomi e cure. Fra i principali sintomi con cui si manifesta il problema gastrointestinale si evidenziano diversi disagi che non sempre si palesano contemporaneamente e con la stessa intensità nel paziente colpito da IBS, in quanto ogni caso si caratterizza per un complesso sintomatologico alquanto soggettivo, anche se per diagnosticare il colon irritabile bisogna tener conto di alcuni sintomi tipici. L’IBS è un problema che viene identificato essenzialmente valutando se il soggetto soffre di dolore addominale che si placa solo dopo la fase dell’evacuazione, questa manifestazione dolorosa viene percepita con crampi addominali che dal fianco sinistro si estendono a tutta la regione addominale. In caso di sindrome dell’intestino irritabile il momento della digestione si accompagna a fastidiosi sintomi quali: meteorismo, gonfiore addominale, gas, in alcuni casi poi il paziente lamenta un attacco improvviso di diarrea, mentre in altri quadri clinici si evidenzia una prevalenza di stitichezza. Un campanello d’allarme che rivela poi la fase acuta del processo infiammatorio che interessa il colon è fornito dalla presenza di muco nelle feci. Altre notizie si trovano su Curare colon irritabile in assenza di una terapia definitiva.