Colon irritabile » Blog Archives

Tag Archives: fitoterapia

Curare il colon irritabile con la fitoterapia

Pubblicità

Curare il colon irritabile con la malva

La sindrome dell’intestino irritabile non può essere trattato attraverso una terapia ritenuta efficace per tutti i soggetti che soffrono di questo disagio quindi spesso per curare il colon irritabile, o meglio per placare i sintomi ricorsivi con cui si palesa il disturbo, si può far ricorso a delle erbe officinali che tengono a bada i principali disturbi quali: gonfiore e crampi addominali, diarrea e stipsi. Di solito si raccomandano in caso di IBS dei rimedi suggeriti dalla fitoterapia che risultano efficaci per contrastare i disturbi dell’intestino infiammato, le piante consigliate per controllare le manifestazioni sintomatiche hanno proprietà depurative, lenitive, antinfiammatorie, carminative e regolatrice della funzionalità intestinale. Tra i principali rimedi naturali indicati come palliativo dei sintomi tipici della sindrome del colon irritabile viene consigliata la malva, una pianta officinale che per la sua efficacia viene adoperata in campo fitoterapico per il trattamento di diversi disturbi fisici. Altre informazioni su Dieta per il colon irritato l’importanza di tutti i nutrienti. Continue reading

Published by:

Rimedi naturali colon irritabile: l’ausilio della fitoterapia

Rimedi naturali colon irritabile: consigli fitoterapici

Anche la fitoterapia può rappresentare una via terapeutica utile per placare i disturbi che aggrediscono l’attività gastrointestinale fornendo dei benevoli rimedi naturali per il colon irritabile. Per trattare i fastidi che accusa l’intestino, da correlare a questa patologia, è opportuno farsi consigliare dal proprio erborista di fiducia che potrà indicare i rimedi naturali più adeguati in corrispondenza ai sintomi più frequenti con cui si fa sentire l’IBS. La fitoterapia suggerisce infatti un’ampia possibilità di scelta menzionando un gran numero di piante dalla benefica azione carminativa, senza trascurate gli estratti naturali dalle proprietà antinfiammatorie e le erbe officinali che regolano l’attività intestinale. Per dare sollievo al colon irritato si consiglia, tra le diverse piante officinali utili come palliativi, la malva le cui mucillagini a contatto con l’acqua rendono più morbide le feci, agendo così come un lieve lassativo naturale; non vanno poi sottovalutate le sue proprietà antinfiammatorie che agiscono direttamente sulle pareti intestinali contrastando l’azione irritante di agenti nocivi; inoltre la malva svolge un’azione emolliente idratando dall’interno le pareti dell’intestino. Per approfondimenti si rimanda all’articolo Colon irritabile rimedi naturali.

Continue reading

Published by:

Sindrome colon irritabile rimedi naturali più conosciuti

Sindrome colon irritabile rimedi: il carbone vegetale

Anche se non è ancora nota l’esatta eziologia, chi soffre di tale disturbo intestinale può rivolgersi a diversi palliativi che possono servire in caso di sindrome colon irritabile come rimedi. Anche se è stato accertato che i pazienti colpiti da IBS hanno un intestino più sensibile la medicina non è ancora in grado di indicare una terapia farmacologica adeguata e vincente. Per la cura della sindrome del colon irritabile è importante imparare a convivere con i sintomi senza lasciarsi prendere dallo scoraggiamento affidandosi a dei rimedi naturali, che fungono da calmanti per diversi disagi correlati a tale patologia. Tra i rimedi naturali più indicati in caso di intestino irritabile si consiglia di preparare delle tisane digestive e calmanti come la camomilla, la melissa, il finocchio. Per riequilibrare poi la flora batterica intestinale e la funzionalità intestinale si consiglia poi di mangiare regolarmente lo yogurt o di assumere una buona dose quotidiana di probiotici. Un altro rimedio naturale efficace in caso di IBS è il carbone vegetale, da assumere oralmente, si tratta di un minerale ricco di proprietà benefiche anche se è consigliato un consulto medico prima di utilizzarlo. Il carbone vegetale è in grado di assorbire i gas che si formano nel tratto gastroenterico, è poi consigliato anche in caso di eccesso di acidità gastrica oltre a migliorare l’attività digestiva. Altre notizie su Sindrome del colon irritabile cura e terapia farmacologica. Continue reading

Published by: