Colon irritabile sintomi: i disturbi principali di cui soffrono i pazienti
Il disturbo del colon irritabile presenta sintomi comuni con le manifestazioni che possono essere ricondotte al quadro clinico di altre patologie come ad esempio: le intolleranze alimentari, la celiachia, la diverticolite, il morbo di Crohn. Per arrivare ad una precisa diagnosi che permette di individuare il problema è necessario che il medico sottoponga il paziente ad un’accurata anamnesi e diagnosi per esclusione per poter scartare altri disturbi e poi procedere alla somministrazione della terapia più adeguata. Le difficoltà dell’identificazione della patologia del colon irritabile va attribuita anche alla sua variabilità: i sintomi spesso si manifestano diversamente da soggetto a soggetto. Tenendo conto di tali difficoltà si individuano dei fattori caratteristici che permettono di diagnosticare il problema intestinale, in particolare i sintomi che accompagnano la sindrome del colon irritabile sono essenzialmente di natura gastrointestinale e si evidenziano nel gonfiore addominale associato a crampi e fitte a livello del basso ventre; il soggetto soffre anche di flatulenza ed in alcuni casi di meteorismo; sono tipici di questo disturbo anche la diarrea o la stipsi, i due sintomi possono anche alternarsi. Altre notizie su Sindrome del colon irritabile sintomi: problemi intestinali tipici.