Colite ulcerosa differenze con il morbo di Crohn
I sintomi della colite ulcerosa sono simili a quelli presenti nel quadro clinico di altre malattie infiammatorie intestinali per questo è bene evidenziare le differenze con il morbo di Crohn. Va precisato che la colite ulcerosa è un’infiammazione dell’intestino con interessamento degli strati superficiali della mucosa intestinale, la cui genesi parte dalla zona rettale per poi estendersi al colon, mentre il morbo di Crohn può svilupparsi su tutto l’intestino. L’esordio della malattia causa arrossamento della mucosa intestinale associato a sanguinamento, il decorso della patologia si connota invece per la formazione di ulcere che possono assumere dimensioni e diffusione importanti, nei casi più critici la colite ulcerosa può provocare la perdita della funzione neuromuscolare che può persino causare la gangrena e la dilatazione dell’intestino. Se la diagnosi della colite ulcerosa viene formulata tardivamente il disturbo può degenerare in quadri clinici più severi, un’evenienza che può verificarsi anche in caso di morbo di Crohn, tra le complicanze più frequenti ci sono casi di displasia dell’epitelio e stati tumorali. Continue reading