Colite acuta cosa mangiare
Chi soffre di colon irritabile deve convivere con la manifestazione di disturbi fastidiosi che si ripresentano ciclicamente sotto forma di attacchi di colite acuta per questo è importate sapere cosa mangiare per ridurre i sintomi che si palesano solitamente attraverso scariche diarroiche, crampi, gonfiore e dolore addominale. Dopo la fase acuta della patologia che si evidenzia con l’attacco di colite è opportuno intervenire sul proprio regime alimentare adottando una dieta sana e bilanciata, che consenta il giusto apporto di vitamine, sali minerali e di liquidi in questo modo si ripristina il reintegro delle sostanze perse durante la manifestazione della malattia. Come terapia dietetica è opportuno in caso di colon irritabile seguire un regime alimentare caratterizzato da cibi leggeri e facili da digerire, puntando su alimenti energetici e nutrienti che favoriscono la quiescenza dei sintomi ed il ripristino dell’integrità dei tessuti della mucosa intestinale. Se la fase acuta della patologia gastrointestinale si evidenzia con una fase diarroica ostinata bisogna intervenire adottando un maggiore apporto di alimenti ricchi di fibre naturali, in questo caso si raccomanda l’uso di verdura, cereali integrali, frutta; si tratta di indicazioni generali visto che questa lista di alimenti in alcuni soggetti possono migliorare il quadro clinico del soggetto, ma altri pazienti possono subire un peggioramento della sintomatologia. Altre notizie su Dieta per colon irritabile: la giusta alimentazione.