Colon irritabile » Blog Archives

Tag Archives: apporto di fibra

Alimentazione per colon irritato: quando è necessario un maggiore apporto di fibra

Pubblicità

Alimentazione per colon irritato: l’apporto di fibre

La strategia dietetica in caso di IBS deve mirare a limitare l’insorgenza dei sintomi predominanti del quadro clinico del paziente, quindi l’alimentazione per colon irritato deve essere adeguata al quadro clinico del paziente, richiedendo quindi un approccio individualizzato. Normalmente i sintomi dell’IBS tendono a diventare più acuti in particolare dopo pasti abbondanti con cibi difficili da digerire, o quando si magia troppo velocemente. La dieta deve essere formulata gradualmente per verificare quali cibi riescono a controllare i sintomi che si evidenziano con maggiore frequenza che creano nel soggetto non pochi disagi. I gastroenterologi raccomandano di valutare mano a mano l’apporto di tolleranza del paziente in relazione al livello di fibre tenendo conto dei sintomi individuali. Il maggior livello di fibre è indicato a quei soggetti colpiti da IBS con prevalenza di stitichezza, mentre è sconsigliata a chi soffre di gonfiore addominale associato ad accumulo di gas intestinale. Si stima che quotidianamente l’organismo deve assumere regolarmente almeno 30 grammi di fibre tra quelle solubili e quelle insolubili. Maggiori notizie sull’argomento si trovano su Cure colon irritabile: approccio multisettoriale. Continue reading

Published by: