Colon irritabile gonfiore: consigli alimentari
Un sintomo che si evidenzia nel quadro clinico dei soggetti colpiti da colon irritabile il gonfiore addominale è una manifestazione caratteristica. Tra i disturbi addominali più tipici nel quadro clinico del soggetto colpito da IBS si evidenziano fitte e spasmi a cui si accompagna anche una certa tensione che si concentra nella pancia, per cercare di tenere sotto controllo queste manifestazioni sintomatologiche si consiglia di seguire un regime alimentare ad hoc, evitando quei cibi che determinano il gonfiore caratteristico della sindrome del colon irritabile. La tensione addominale si riscontra normalmente al termine dei pasti ed è collegata principalmente a degli alimenti che tendono a creare aria nell’intestino, si tratta principalmente di cibi molto grassi, quelli fritti, vanno limitati le pietanze che hanno una cottura lunga, il latte, i formaggi stagionati, i dolcificanti artificiali, i cibi integrali, le verdure crude, bisogna anche eliminare le bibite gassate, gli alcolici ma anche le sostanze eccitanti contenute soprattutto nel caffè e nel the. Bisogna inoltre fare attenzione alle cotture ed ai condimenti: è necessario privilegiare le cotture rapide come la scottatura, il vapore; e poi necessario limitare l’uso dell’olio, del sale, dell’aceto e delle salse d’accompagnamento. Ulteriori notizie utili si trovano su Colon irritabile ansia: l’influenza sui sintomi. Continue reading